4° Tappa dello Jägermeister Vertical Tour a Sestola

Jägermeister Vertical Tour
Info foto

Jägermeister Vertical Tour

Freestyle

4° Tappa dello Jägermeister Vertical Tour a Sestola

Il 29 e 30 gennaio la popolare manifestazione dedicata al freestyle che ha come title sponsor Jägermeister e che con il 2011 giunge alla sua quarta edizione, arriva sull'Appennino modenese dopo aver toccato Bardonecchia, Cervinia e Prato Nevoso.

Di giorno esibizioni e gare di freestyle, giochi e premi sulle piste. Alla sera musica, spettacoli e animazione in un locale trendy del paese. E’ il mix di successo del Jagermeister Vertical Tour 2011, una innovativa manifestazione che si svolge in dieci tappe nelle più prestigiose stazioni invernali italiane. Dopo il Cimone sarà la volta di Madesimo, Alleghe, Roccaraso, Livigno, Folgaria, per poi concludersi il 19 e 20 marzo con la finalissima del contest presso Gressoney in Valle d’Aosta.

Il 29 e 30 gennaio è la volta del Cimone che ospita per il secondo anno consecutivo il Vertical Tour e il suo grande villaggio in località Le Polle. La due giorni di sport e divertimento comincia sabato 29 gennaio alle ore 9.30 con l’apertura del villaggio costituto dagli enormi gonfiabili degli sponsor e collocato alla partenza degli impianti di risalita.

Alle 11 partono i Vertical Games che coinvolgeranno il pubblico presente; saranno regalati innumerevoli gadget e si potrà partecipare ad un concorso che metterà in palio diversi premi.

Alle 14.30 il momento più atteso e appassionante della giornata: l'Ice Cold Contest sul vertical Jump: 16 riders di fama internazionale (8 ski riders e 8 snowborders), si sfideranno su una spettacolare rampa di 15 metri appositamente costruita per compiere spettacolari evoluzioni.

Sabato ci saranno le prove mentre domenica è in programma il contest. Fra i nomi dei freestyler in gara per lo snowboard: Stefano Gozzi e Ruggero Naccari. La giuria valuterà le prove secondo i criteri di “Varietà”, “Difficoltà ed Esecuzione”, “Stile” e  “Spettacolarità e “Reazione del Pubblico”, decretando i migliori salti della gara. I primi 3 migliori ski riders e i primi 3 migliori snowboarder, si spartiranno il montepremi di 3mila euro. I primi due atleti classificati potranno accedere alla finalissima dell'Ice Cold Contest al Monterosa Ski di Gressoney. 
Alla sera la festa si sposta a Sestola, nel locale più cool del paese dove alle 22 partirà lo Jager Night con spettacoli, degustazione e tanto divertimento. E domenica si replica.

info: www.verticaltour.it

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Jägermeister Vertical Tour

23 foto, ultima del Giovedì 30 Dicembre 2010

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.