San Martino di Castrozza e Passo Rolle, le novità di questa stagione

Trentino

San Martino di Castrozza e Passo Rolle, le novità di questa stagione

Valeria Ghezzi, responsabile degli impianti di San Martino di Castrozza, ci ha raggiunto allo stand di Neveitalia, in occasione di Alta Quota 2014, per raccontarci le novità di quest’anno.

A San Martino di Castrozza avremo delle novità per i bambini, per le famiglie e sugli snowpark – ha detto Valeria Ghezzi -. Ci sono piste per tutte le difficoltà, dal campo scuola per i bambini alle nere per i più scatenati, però teniamo sempre presente che nei gruppi c’è sempre qualcuno che non scia. Per queste persone offriamo delle bellissime gite con le ciaspole, attività ludiche divertenti, ma anche di relax legate alla presenza del Parco naturale. A fine giornata spaziamo dagli Apres-ski agli aperitivi in motoslitta”.

A febbraio si svolgerà il King of Dolomites, una manifestazione dedicata ai professionisti e agli appassionati della fotografia e del freeride dove verranno premiate le fotografie più belle. Nella scorsa edizione hanno partecipato 170 riders con oltre 250 foto divise nelle tre categorie PRO, WANNABES e WANNA-BABIES.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno 2025
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Ultimi in Regioni

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.

Avanzano i lavori di realizzazione del primo tronco del nuovo impianto e del rifugio la Stella di Pila nel segno di una montagna più sostenibile, che possa offrire un’esperienza d’eccellenza, accessibile a tutti. Vi proponiamo le immagini dell'avanzamento dei lavori e una chiave di lettura diversa del nuovo impianto, che non si limiterà a migliorare l'accesso alle piste per gli sciatori.