Il 26 novembre sarà la data di inizio della stagione invernale 2016/2017 per San Martino di Castrozza. La piccola perla del Trentino presenterà alcune novità tra cui il rinnovamento dell’area dedicata ai più piccini presso l’Alpe Tognola dove è stata ampliata la pista “Baby” ed è stato riposizionato il tappeto coperto per la fruizione di una nuova area bob e slittini.
È stato effettuato, inoltre, il potenziamento dell’impianto di innevamento sulla parte alta della pista “Rododendro” e della pista “Tognola Uno”.

















Dalla parte degli impianti della skiarea Ces, invece, è stato ampliato il bacino di innevamento da 9.000 a 60.000 mc e gli impianti di innevamento programmato sono aumentati a 60. In più sono state sistemate le piste “Bellaria”, “Malga Ces” e “Rekord” e allargata la “Skiweg Valcigolera”.
Gli impianti chiuderanno il 17 aprile, neve permettendo.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in Regioni
La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass
Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.
3