Plan de Corones, restyling per la seggiovia Arndt sul versante di Valdaora

@skirama Kronplatz
Info foto

Skirama kronplatz

Alto AdigeIMPIANTI

Plan de Corones, restyling per la seggiovia Arndt sul versante di Valdaora

Per il prossimo inverno, nuovo look più moderno per la seggiovia esaposto Arndt di Plan de Corones sul versante di Valdaora. Un investimento di 2 milioni di euro che ha consentito l’aggiornamento dell’intero sistema di elettronica e controllo dell’impianto ed un restyling delle seggiole al fine di aumentare il comfort e l’attrattività per i bambini e le famiglie.

I sedili ergonomici in pelle e il poggiapiedi di sicurezza individuali garantiranno agli sciatori il massimo della tranquillità.

info

@skirama Kronplatz

info

@skirama Kronplatz

info

@skirama Kronplatz

info

@skirama Kronplatz

info

@skirama Kronplatz

Foto : Seggiovia Arndt

I dati tecnici dell’impianto rimangono invariati: stazione a valle posta a 1662 metri d’altezza, stazione a monte posta a 2084 metri d’altezza, 16 sostegni, 70 veicoli, velocità di 5m/s per una portata oraria massima di 2358 persone all’ora.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
78
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Seggiovia Arndt

5 foto, ultima del Giovedì 23 Agosto 2018

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.