Ski Club Challenge Memorial Fosson: dal 14 al 16 dicembre a Pila

Sci Club Agonistica Campiglio
Info foto

www.agonisticacampiglio.org

Tecnica

Ski Club Challenge Memorial Fosson: dal 14 al 16 dicembre a Pila

La manifestazione, nata per ricordare lo sciatore Pietro Fosson dello Sci Club Aosta e del Comitato Fisi-Asiva tristemente scomparso il 5 agosto 2005 in un incidente stradale, quest'anno assume un rilievo nazionale ed internazionale: dal 14 al 16 dicembre, infatti, sulle piste di Pila saranno presenti 30 delegazioni provenienti da tutta Italia ed anche dalla Francia e dalla Svizzera, per un totale di quasi 400 ragazzi.

L'organizzazione è curata dallo Sci Club Aosta, con il contributo del Comune di Aosta e dell'Assessorato al turismo e sport della Valle d'Aosta. Le novità di quest'anno riguardano anche i premi che saranno attribuiti all'intera squadra invece che ai singoli atleti: La formula vuole da 12 atleti e tutti contribuiranno al raggiungimento del risultato
Prima di sfidarsi nelle due gare di gigante e nel supergigante, le delegazioni saranno presentate alla cerimonia di inaugurazione della manifestazione che si terrà ad Aosta.

Passando al programma tecnico, Martedì 14 spazio alle prove di supergigante sulla pista Bellevue di Pila. Alle ore 17.30 cerimonia inaugurale in Piazza Chanoux con la sfilata di tutte le delegazioni. Si torna in pista mercoledì 15 con la doppia gara di slalom gigante Allievi, mentre la categoria Ragazzi gareggerà in super-g. Giornata conclusiva, giovedì 16 dicembre, con i Ragazzi impegnati in gigante e gli Allievi in Super-g. Grande chiusura giovedì nel primo pomeriggio con la cerimonia di premiazioni in Piazza Chanoux.

Ricchi i premi messi a disposizione dai partner. Il miglior club, oltre al Trofeo Ski Club Challenge, tornerà a casa con un pulmino nove posti griffato Hello Kitty – Gormiti Sport.  Forniture di abbigliamento, attrezzature, caschi, maschere, bastoncini e scioline saranno gli altri premi gara.
«E' una bella manifestazione che tocca l'agonismo, il divertimento e la sicurezza – ha affermato il Presidente Augusto Rollandin riunire i migliori club d'Italia insieme ai francesi e agli svizzeri è una bella cosa. La volontà dell'amministrazione regionale – ha proseguito il Presidente – è quella di portare avanti il progetto e di far nascere una competizione di altissimo livello».

info: www.memorialfosson.com

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.