
Pila guarda al futuro e cerca di migliorare la sua offerta turistica invernale ed estiva con la realizzazione della nuova telecabina a 8 posti Pila-Couis.
Entro dicembre 2023, la seggiovia triposto Pila-Gorraz, denominata Liaison, e la seggiovia biposto Couis 1, risalenti alla fine degli anni 80, verranno sostituite da una nuova telecabina a 8 posti ad ammorsamento automatico. La stazione a monte sarà posta a 2750 metri d’altezza e sarà dotata di un punto ristoro con una terrazza panoramica sulle vette della Valle d’Aosta.
L’intervento, contemplato nel Piano Strategico Aziendale approvato dal Consiglio di Amministrazione della società in data 29 ottobre 2019, è già stato oggetto di uno studio di fattibilità elaborato nel 2016.
La scelta è stata indirizzata su un impianto a cabine chiuse al fine di consentire in primis un agevole utilizzo anche da parte dei principianti, con la prima stazione intermedia situata in prossimità della scuola sci e del centro ricettivo della stazione e la seconda nell’attuale area di partenza della seggiovia Couis 1, consentendo quindi di raggiungere anche agli stessi principianti piste attualmente irraggiungibili con gli impianti esistenti o attraverso percorsi facili classificati di tipo blu.
Il nuovo impianto si posiziona su un tracciato che si sviluppa a partire dalla zona immediatamente a monte della stazione di arrivo della telecabina “Aosta-Pila” e del fabbricato ad uso uffici e biglietterie, andando a sostituire di fatto le attuali seggiovie Liaison e Couis 1 ma con una stazione di partenza situata alcune decine di metri più a valle della seggiovia Liaison e la stazione di arrivo in corrispondenza della partenza della pista n.27 “Platta de Grevon”. Sono presenti anche due stazioni intermedie: la prima è situata in prossimità della scuola sci e del centro ricettivo della stazione nell’area originariamente occupata dalla stazione di monte della seggiovia Liaison mentre la seconda, di tipo doppia motrice, è situata poco più a monte dell’attuale area di partenza della seggiovia Couis 1.
Per la realizzazione del nuovo impianto di risalita Pila -Couis, la società di gestione di impianti funivia, Pila S.p.A, ha indetto un concorso di progettazione in due gradi. L’obiettivo della costruzione della telecabina è quello di limitare le code agli impianti.
Entro il 19 maggio 2020, i partecipanti al 1° grado dovranno presentare una proposta. La Commissione giudicatrice sceglierà i migliori cinque progetti da ammettere al 2° grado, fase in cui verranno valutati nuovamente dalla giuria che formulerà una graduatoria individuando il vincitore.
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Più letti in Regioni
Nuova seggiovia Forcelles a Colfosco
A Colfosco proseguono i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia Forcelles esaposto.





168