Con la nuova telecabina del Couis nascerà una stella sulle vette di Pila

Valle d'Aosta

Con la nuova telecabina del Couis nascerà una stella sulle vette di Pila

Il progetto, firmato dallo studio di architettura De Carlo-Gualla, è risultato vincitore di un concorso di idee: per realizzarlo verranno impiegati i circa 25 milioni di euro che un mese fa il Consiglio Valle ha stanziato a favore della Pila Spa.



Per più di 40 anni le funivie di Pila hanno accolto persone provenienti da ogni parte del mondo, con l'obiettivo di portarle in alto, liberandole nella natura: hanno fatto centinaia di viaggi. Il nuovo impianto di risalita del comprensorio di Pila cambierà radicalmente la fruibilità del resort montano e renderà accessibile a tutti, uno dei punti panoramici più iconici della Val d'Aosta: la cima del Couis 1 a 2730 m.s.l., da cui è possibile ammirare le vette di alcune delle montagne più famose al mondo come il Monte Bianco, il Cervino, il Grivola, il Gran Paradiso e molte altre.

Le nuove funivie e le stazioni sono un esempio di architettura e ingegneria all'avanguardia che si pone l'obiettivo di stupire i visitatori con una vista mozzafiato delle montagne oltre i 4.000 mt ma anche attraverso l'uso di materiali e tecnologie innovative ed attuali ed un design incredibilmente innovativo per una struttura di alta quota. Il progetto vincitore è stato realizzato dallo studio di architettura De Carlo - Gualla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
169
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025
Pila

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Redazione Turismo, Mercoledì 18 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.