Bike Funk Park: a Piancavallo tre tracciati di Downhill, Cross Country ed Enduro

piancavallo 3
Info foto

Fb Bike Funk Park

Bike Parks & TracksMountain Bike

Bike Funk Park: a Piancavallo tre tracciati di Downhill, Cross Country ed Enduro

Sulle montagne del pordenonese, a Piancavallo, gli amanti della Mountain Bike possono coltivare la propria passione in un ambiente davvero stupendo, con vista sulla laguna veneta e la riviera adriatica.

Le piste che d’inverno compongono uno dei comprensori più rinomati del Friuli Venezia Giulia, sono utilizzate anche d’estate, come tracciati per Mountain Bike. Il Bike Funk Park di Piancavallo, aperto da giugno a settembre, è composto da tre percorsi (Downhill-Cross Country-Enduro), adatti a biker moderatamente esperti. Alcuni sentieri, come il “Fontanuzze”, partono da quota 1200 m e scendono fino alla pianura, per un totale di 1000 m di dislivello, interamente su fondo naturale.

Per chi invece preferisce godersi la bellezza della natura facendo un’escursione, la zona offre numerosi itinerari su asfalto e sterrato, adatti a ogni esigenza. Il più famoso è il “Giro delle Malghe”, non molto impegnativo, che offre un’incredibile varietà di paesaggi, dai pascoli ai boschi di faggi e magnifiche vedute sul versante sud orientale del Monte Cavallo.

I NOSTRI CONSIGLI


Il Giro delle Malghe
Lunghezza: 18.6 km
Dislivello: 400 m
Partenza: Castaldia
Arrivo: Castaldia
Difficoltà: Media

 

info

piancavallo 1
Downhill

info

piancavallo 2
Downhill

info

piancavallo 3
Freeride

info

piancavallo 6
Sentiero

info

piancavallo 7
Downhill

info

piancavallo 8
Downhill

Downhill
Downhill
Freeride
Sentiero
Downhill
Downhill
Foto : Funk Bike Park Piancavallo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
136
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Funk Bike Park Piancavallo

6 foto, ultima del Lunedì 21 Maggio 2018

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.