
Piancavallo è una località turistica molto giovane posta a 1260 m. di altitudine; è sita ai piedi del monte Tremol ed è una frazione di Aviano.
Quattordici piste per totali venticinque chilometri di piste da discesa e circa altrettanti dedicati allo sci nordico, consentono di divertirsi lungo i pendii del monte Tremol e del dirimpettaio Monte Sauc.
Dalle montagne pordenonesi di Piancavallo la vista spazia dalla laguna veneta al Mare Adriatico. Il contrasto tra neve e mare, unito alla dimensione alpina dei luoghi circostanti, attribuisce un fascino tutto particolare a queste cime innevate.
Le piste da sci di Piancavallo sono comode da raggiungere dal centro della località e possono soddisfare sia gli sciatori alle prime armi che i più esigenti. Le piste principali sono la Salomon, la Nazionale e la Tublat; due piste nere, la Nazionale Alta e la Sauc-Budoia, garantiscono emozioni ai più esperti. Il sistema di innevamento programmato, il primo in italia ad essere stato installato, copre la totalità del comprensorio.
Disponibili anche un percorso per snowboard e snow tubing, una pista illuminata di notte ed un palazzetto del ghiaccio.
In loco è ben sviluppato il settore agonistico: storica fucina d’atleti, Piancavallo s’è affermata negli anni come importante sede di gare, anche di Coppa Europa. Campi scuola e sciovie didattiche permettono un’intensa attività di Scuola sci.
Anche d'estate vengono organizzate diverse manifestazioni, tra cui un Rally Internazionale, manifestazioni folkloristiche e spesso i campionati italiani di pattinaggio artistico su pista.
Ultime news di Piancavallo
Friuli Venezia Giulia
Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci
Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025Friuli Venezia Giulia
Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia
Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024Sci Alpinismo
Le gare di Sci alpinismo in programma dal 16 al 18 febbraio: dopo i tricolori, ecco la CdM giovani
Cora Bettoni, Martedì 13 Febbraio 2024Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia, stagione 2023/2024: sconti skipass per i più giovani
Redazione Turismo, Giovedì 16 Novembre 2023Friuli Venezia Giulia
Fabio Poncemi, Martedì 5 Ottobre 2021METEO SCI / 23 Ottobre
- Valle d'Aosta -1°-7°C
- Appennino Sett. 6°-13°C
- Lombardia 1°-10°C
- Piemonte 3°-12°C
- Friuli 7°-11°C
- Alto Adige 1°-9°C
Più letti in Regioni
Friuli Venezia Giulia, prezzi skipass invariati per la stagione invernale 2025/2026
In Friuli Venezia Giulia le tariffe degli skipass per la stagione invernale 2025/2026 non aumenteranno. Confermate le promozioni rivolte ai giovani e alle famiglie.
12