A Trieste il confronto tra Fedriga, governatore del FVG, e il presidente Roda tra impianti, EYOF e CdM

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Friuli Venezia Giulial'incontro

A Trieste il confronto tra Fedriga, governatore del FVG, e il presidente Roda tra impianti, EYOF e CdM

Il numero 1 della FISI ha affrontato, con il governatore della regione, vari temi tra cui anche i giochi giovanili del 2023 e la pianificazione della tappa di Coppa del Mondo di snowboard a Piancavallo.

Un importante incontro, quello andato in scena oggi a Trieste fra il presidente federale Flavio Roda e il governatore del Friuli Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.

Quella odierna è stata l'occasione per un confronto sul tema del nuovo protocollo per la riapertura degli impianti sciistici, recentemente predisposto dalla Federazione in collaborazione con tutte le realtà imprenditoriali e associazionistiche legate al mondo della montagna, ma in aggiunta si è trattata l'organizzazione della prossima edizione degli EYOF, che saranno ospitati proprio dalla regione FVG nel 2023, la pianificazione della Coppa del Mondo di snowboard a Piancavallo e i programmi futuri legati anche allo sci alpino, pensando che già la Coppa Europa tornerà nella prossima stagione a Tarvisio. “L'incontro è stato cordiale e fruttuoso - ha detto Roda, appena terminata la riunione - Il Presidente Fedriga ha preso atto delle posizioni della Federazione e ne ha condiviso lo spirito, nell'ottica della riapertura di un settore che ha sofferto moltissimo nella stagione passata.

La storia e la tradizione del Friuli sono legate a filo doppio con gli sport invernali, e tanti nostri campioni provengono proprio da queste terre. La collaborazione tra noi non può che essere stretta e duratura”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
41
Consensi sui social

Approfondimenti

Piancavallo
Informazioni turistiche

Piancavallo

Piancavallo

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.