
Situata a 1167 metri sul livello del mare, Pescasseroli è il cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, di cui è anche sede amministrativa centrale. Da decenni è una stazione invernale strutturata, non di grandi dimensioni ma sempre più qualificata, tanto da aspirare al traguardo delle mete sciistiche più frequentate e note del Centro Italia. Derivante il suo nome dal latino Pesculum Serulae, che significa “roccia affiorante sul Sangro”, Pescasseroli è circondata dai Monti Marsicani, un massiccio che supera i 2000 metri di quota in oltre 50 vette.
Pescasseroli presenta un comprensorio sciistico fra i più importanti d’Abruzzo. Sviluppato sulle due vette di Monte Ceraso (1820 mt) e Monte Vitelle (mt 1845), esso è costituito da cinque impianti di risalita (tre seggiovie e due sciovie) e 20 km di discese, per un totale di 14 piste così distribuite: due nere, sei rosse e sei azzurre (di cui un campo scuola).
Da quest’anno Pescasseroli fa parte del neonato Consorzio Skipass Alto Sangro, che riunisce le quattro stazioni sciistiche di Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo e Pescasseroli consentendo di sciare in tutti e quattro i comprensori (156 km totali di piste) con un solo skipass.
Ultime news di Pescasseroli
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
METEO SCI / 27 Novembre
- Appennino Cent. -3°-1°C
- Alto Adige -10°--2°C
- Piemonte -7°-2°C
- Friuli -5°-1°C
- Appennino Mer. -0°-10°C
- Appennino Sett. -5°-1°C











12