
Adrenalina, divertimento e bellezza sono le tre parole che descrivono al meglio il Dolomiti Paganella Bike. A pochi chilometri da Trento, tra le Dolomiti del Brenta, la montagna viene vissuta a pieno 365 giorni l’anno. In estate infatti tutti coloro che amano questo ambiente, la natura e la mountain bike hanno a disposizione 400 km di percorsi segnalati tra Molveno, Andalo e Fai della Paganella.
Nel complesso ci sono tre Bike Park, uno in ogni località, per un totale di 8 tracciati Downhill-Freeride (altri due verranno completati durante l’estate 2018), due Pump Track adatti sia ai biker più navigati che a quelli inesperti, e due Skill Area, dedicate a chi vuole muovere i primi passi nella disciplina.
Le Dolomiti del Brenta sono un magnifico scenario anche per chi volesse praticare l’Enduro, il Cross Country, o semplicemente per una tranquilla pedalata con tutta la famiglia. Nel Dolomiti Paganella Bike ognuno può trovare ciò che è più adatto alle proprie esigenze e caratteristiche, ci sono itinerari lunghi, da percorrere in un’intera giornata, oppure più brevi, tutti contrassegnati da un livello (Family-Intermediate-Expert). Il comprensorio offre inoltre dei tour ad hoc, nei quali, accompagnati da delle guide, si possono conoscere e ammirare i paesaggi più belli della zona.
I NOSTRI CONSIGLI
Secret Trail Enduro
Lunghezza: 4.4 km
Dislivello: 800 m
Partenza: Passo S. Giovanni
Arrivo: Molveno
Difficoltà: Difficile
Scavi Archeologici Cross Country
Lunghezza: 5.5 km
Dislivello: 360 m
Partenza: Fai della Paganella
Arrivo: Fai della Paganella
Difficoltà: Media









Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Ultimi in Regioni
Val Palot, in liquidazione la società degli impianti
A rischio l’apertura dello skilift per la stagione invernale 2025/2026, ma prosegue il progetto finanziato dalla Regione Lombardia per il rilancio della località.
102