Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci

Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci
Info foto

pg fb Ovindoli Monte Magnola

AppenniniPROGETTO

Ovindoli, il progetto: tre nuovi impianti di risalita e sette nuove piste da sci

Lo scorso 6 marzo, il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla realizzazione di nuovi impianti di risalita  accogliendo il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli contro la sentenza del Tar che aveva annullato l’autorizzazione per il progetto di ampliamento del comprensorio sciistico.

In cosa consiste il progetto? Il piano prevede la costruzione di tre nuovi impianti  (tre seggiovie quadriposto) a 2000 metri d’altezza, a Valle delle Lenzuola, e la realizzazione di sette nuove piste da sci.

Il primo nuovo impianto di risalita potrebbe già essere pronto entro quest’anno, il secondo entro il 2024 ed il terzo entro il 2025.

Al quotidiano “Il Capoluogo d’Abruzzo”, il Presidente di Monte Magnola Impianti, Giancarlo Bartolotti, ha dichiarato: "I tre nuovi impianti andranno ad aggiungersi agli 11 già esistenti. Il progetto è stato caldeggiato e voluto soprattutto dalla Regione per il collegamento del bacino sciistico Campo Felice – Monte Magnola, con 150 km di piste. Oltretutto, è stato sbloccato anche lo stadio del fondo per i Piani di Pezza, un circuito di 8-10 km: una valle che si presta benissimo allo sci di fondo. Inoltre lì c’è un rifugio chiuso da un decennio ormai, che potrà tornare a nuova vita con questi cambiamenti. La concretizzazione del progetto di ampliamento significa sviluppo dell’economia del territorio, incremento di posti di lavoro, sviluppo di servizi e infrastrutture, sviluppo del Sistema Montagna. La montagna per la nostra regione è un patrimonio enorme, per questo bisogna scommettere sul turismo, che va potenziato e incrementato. Facciamo conoscere e sviluppare il nostro territorio".

LEGGI ANCHE:

Ovindoli, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Regione. Via libera ai nuovi impianti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
293
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.