Condizioni ottimali al Parco del Mottarone, dove sono in funzione gli impianti Baby, Selva Spessa e La Rossa. Guarda la nostra fotogallery per scoprire le condizioni di ieri delle piste.
Dopo un avvio di stagione complicato, caratterizzato da scarsità di neve, entra finalmente nel vivo la stagione sciistica del Mottarone. Grazie ai 50 cm di neve compatta caduti nelle scorse settimane sono aperte, con condizioni ottimali, le piste servite dagli impianti Baby, Selva Spessa e La Rossa, oltre ai tapis roulant del Campo Scuola.
La località, situata a poco più di un'ora da Milano e dintorni, offre 15 piste per tutti i livelli di difficoltà, con una splendida visione panoramica che spazia dalla pianura lombardo-piemontese alle Alpi Centro-Occidentali, dominate dal Monte Rosa, passando per 7 laghi prealpini, con il Lago Maggiore e il Lago d'Orta in primo piano.
La stazione sciistica, appartiene al circuito Terre Borromeo, che racchiude i siti turistici attorno al Lago Maggiore di proprietà della famiglia Borromeo. Oltre alla valorizzazione del Mottarone in tutte le stagioni dell'anno, gli altri siti sono i giardini e palazzi dell'Isola Bella e dell'Isola Madre, la Rocca di Angera, il Parco della Villa Pallavicino di Stresa e i Castelli di Cannero, per i quali si sta avvicinando la riapertura dopo un lungo e impegnativo intervento di riqualificazione.
In questa stagione la Proprietà ha effettuato alcuni investimenti per migliorare l'offerta invernale del Mottarone, tra cui un secondo tapis roulant a servizio del Campo Scuola che consente ai principianti di scendere da una pendenza più agevolata e l'estensione dell'impianto di innevamento alle piste Baby 2, Bosco e La Rossa. A questo intervento si aggiungono l’integrazione di due nuovi cannoni sparaneve, altrettante lance da innevamento e il rinnovamento del fondo stradale nell’area di parcheggio situata in vetta al Mottarone, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’accoglienza dei visitatori.
Per scoprire le condizioni di ieri delle piste guarda la nostra fotogallery sottostante.




















Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in Regioni
Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024
Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.
In classifica:
Il 28 giugno riapre la Funivia Ghiacciai della Val Senales per la stagione estiva
Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026
Domeniche in famiglia, l’offerta di Carezza Dolomites per la stagione estiva
Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie
84