"OnTalk", si parla del prezzo dello skipass dinamico: come, perchè e quando conviene. Con Davide Franchi e Paola Turchetti

Valle d'AostaLIVE

"OnTalk", si parla del prezzo dello skipass dinamico: come, perchè e quando conviene. Con Davide Franchi e Paola Turchetti

Appuntamento stasera, in diretta dalle ore 18.30 su NEVEITALIA (sito, Facebook, YouTube e gli altri nostri canali): la tariffazione dinamica è uno dei metodi per determinare il prezzo di vendita degli skipass di più recente introduzione. In Italia è, al momento, adottato da un ristretto numero di comprensori di grande dimensione. Tra le prime località italiane che hanno scelto di utilizzarlo vi è Monterosa Ski. Quali sono i motivi che hanno portato all'adozione di questo sistema? E quali sono i vantaggi per gli utenti e le società impianti? Queste sono alcune delle tematiche di cui Davide Franchi parlerà con Paola Turchetti, Responsabile Commerciale di Monterosa Ski nell'appuntamento odierno.

Nella puntata di "OnTalk" partiremo analizzando i risultati del sondaggio lanciato nei giorni scorsi sulla pagina Instagram di NEVEITALIA, in cui abbiamo chiesto ai nostri lettori un'opinione sul sistema di vendita skipass a tariffazione dinamica.

Parleremo poi dell'esperienza dello Snow Deal, il sistema adottato nel 2017 dagli impianti di St. Moritz, una delle prime località sciistiche a scegliere il sistema di tariffazione dinamica. Sistemi analoghi sono già da tempo utilizzati in altri settori, tra cui il trasporto aereo, ferroviario e i grandi eventi, come i concerti.

Con Paola Turchetti parleremo dell'introduzione del sistema a tariffazione dinamica nel Monterosa Ski e dei principi di marketing che lo hanno ispirato. Racconteremo poi dell'esperienza day by day di Monterosa Ski nell'adozione di questo sistema e degli impatti a livello economico sul bilancio della società di gestione degli impianti di risalita.

Analizzeremo come l'introduzione del sistema a tariffazione dinamica abbia favorito l'incremento delle vendite online e di come ciò abbia inciso sull'organizzazione aziendale, modificando il tipo di lavoro svolto dal personale di biglietteria.

Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitch, ma anche su X, instagram e linkedin.

#DINAMICPRICE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.