Il grande comprensorio sciistico della Valle d’Aosta, Monterosa Ski, quest’anno presenta una stagione invernale ricca di novità, prima tra tutte l’entrata nel gruppo aziendale Monterosa Ski/Monterosa SpA della Valle di Champorcher – che comprende Champorcher, Brusson e Weissmatten -. immersa nel parco naturale del Mont Avic, oltre alle già presenti Valli di Ayas e Gressoney (già collegate alla Valsesia), che racchiudono le località di Champoluc, Frachey, Antagnod, Brusson-Palasinaz, Gressoney-La-Trinité, e Gressoney-Saint-Jean.
Sono state inoltre sistemate diverse piste a cominciare dalla pista Jolanda 1, a Gressoney – La Trinitè, che è stata ampliata e messa in sicurezza. A Champoluc sono stati disegnati nuovi raccordi per le piste Sarezza e Ostafa, mentre a Gressoney-Saint-Jean, gli interventi hanno riguardato il bacino dell’innevamento del Weissmatten e si punta sulle aperture notturne.








Anche quest’anno, Monterosa Ski promuove per la stagione invernale l’offerta “sciaregratis” valida per soggiorni di minimo quattro notti nei periodi che vanno dal 9 al 25 dicembre 2013, dal 7 al 24 gennaio 2014 e dal 24 marzo al 21 aprile 2014. La promozione, valida nelle strutture della Val d’Ayas e della Valle di Gressoney, dà diritto ad 1 skipass gratuito per ogni persona se si soggiorna in hotel o 1 skipass gratuito per appartamento con almeno 4 posti letto se si soggiorna in residence.
Infine fino al 27 ottobre è possibile acquistare lo skipass stagionale a un prezzo speciale grazie all’offerta “Prendi lo stagionale e scappa”: il costo dell’abbonamento sarà infatti di 679€ anziché 760€, con ulteriori sconti per la categoria Senior (nati prima del 01/11/1948) e Junior (nati dopo il 31/10/1999), rispettivamente a 543€ anziché 608€ e 475€ anziché 532€, nonché l’ingresso completamente gratuito per i Baby (bambini nati dopo il 31/10/2005).
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in Regioni
Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno
Passeggiate tra vigneti e boschi, visite guidate, cultura, enogastronomia. Con il progetto Experience Park, l’autunno si afferma come la terza stagione di Pila accanto all’inverno e all’estate.
In classifica:
Folgaria, nuova cabinovia Francolini – Sommo Alto per la stagione invernale 2025/2026
La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass
Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto
Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.
3