Monte Bondone, la skiarea di Trento a marchio family

Comprensorio Monte Bondone
Info foto

Trentino

TrentinoTURISMO

Monte Bondone, la skiarea di Trento a marchio family

A pochi chilometri da Trento si trova Monte Bondone, l’area sciistica a oltre 2000 metri d’altezza con 21 piste da sci e con uno sviluppo complessivo di 20 chilometri su una superficie sciabile di 70 ettari, al 100% dotate di innevamento artificiale, in grado di soddisfare sciatori di tutti i livelli. Da non perdere è la Gran Pista, lunga quasi 4 km e più di 800 m di dislivello.

Monte Bondone è un’affermata meta non solo per gli sciatori, ma anche per gli snowboarder. La località offre infatti per tutta la stagione un ricco programma di eventi e gare nell’attrezzato snowpark, che ha ospitato nel dicembre 2013 le competizioni di snowboard e freestyle della XXVI Universiade. La struttura è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 16 ed è dotata di linea box easy, linea jump pro & easy, kids park per i più piccoli, area jibbing e slopestyle, pista boardercross e linea rail.

Per gli sciatori che non si stancano mai della neve, il martedì e giovedì è possibile sciare in notturna sulle piste illuminate Diag. Montesel, Cordela, Lavaman, Lavaman variante gare e Lavaman variante oltre che sullo snowpark.

Il Monte Bondone è un FamilyVillage. La stazione presenta un programma di animazione curato con professionalità e passione, adatto a grandi e piccini, per far divertire insieme tutta la famiglia. I più piccoli possono imparare a sciare su ampie piste, con tempi d’attesa agli impianti di risalita ridotti a zero, e possono divertirsi al miniclub con giochi e personale specializzato nella simpatica “Tana di Skippy”.

Sul lato sinistro della pista “Cordela” si trova il Baby Boarder Cross, un percorso studiato appositamente per i bambini: tra dossi, cunette ed ostacoli imbottiti i piccoli campioni potranno scivolare sulla neve e divertirsi in tutta sicurezza, imparando ad effettuare le prime curve anche grazie all’ausilio si supporti didattici allegri e colorati.

I bambini fino a 8 anni possono usufruire dello skipass gratuito a partire dal giornaliero se il genitore che lo accompagna acquista uno skipass a prezzo di listino di medesima durata (rapporto 1:1 ; 1 adulto pagante: 1 bambino free). I ragazzi dai 9 ai 16 anni usufruiscono invece di uno sconto del 30%.

Non mancano poi i Family Hotel con servizi dedicati e animazione oltre alle settimane bianche “Speciale bimbi” con sconti su skipass, hotel, corsi collettivi di sci e noleggio attrezzatura.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.