I campioni Azzurri in Trentino per la 3a edizione di Sciare col Cuore

sciare col cuore
Trentino

I campioni Azzurri in Trentino per la 3a edizione di Sciare col Cuore

E' finita sulle nevi di Garmisch la Coppa del Mondo di sci alpino 2009-2010 e prima del meritato riposo gli azzurri faranno tappa in Trentino per i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno al Passo San Pellegrino, prima dell'ultimo all'appuntamento annuale con SCIARE COL CUORE, l'evento sciistico-benefico con la presenza di tanti campioni azzurri del presente e del passato per raccogliere fondi a favore della solidarietà e che, per una volta, metteranno da parte l'agonismo e potranno divertirsi sulle nevi del Monte Bondone insieme ai loro fans.

L'obiettivo di questa terza edizione è quella di raccogliere fondi che andranno a favore dell'associazione SOS VILLAGGI DEI BAMBINI per il progetto che sostiene i bambini sfortunati di Haiti. SOS VILLAGGI DEI BAMBINI è un'organizzazione internazionale privata, apolitica e aconfessionale. È impegnata nell'accoglienza di bambini privi di cure parentali o temporaneamente allontanati dalle famiglie d'origine e promuove programmi di prevenzione all'abbandono e di rafforzamento familiare in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.

Il programma prevede venerdì 2 aprile alle ore 17.45 in piazza Cesare Battisti a Trento, la Cerimonia di consegna dei pettorali a tutti i CAMPIONI AZZURRI, mentre alle 20.00 si terrà la Cena di Beneficienza presso il Grand Hotel Trento.

Sabato 3 aprile sul Monte Bondone si disputerà l'evento sciistico, una gara a squadre capitanata da Campioni e Olimpionici insieme a tutti i giovani e meno giovani appassionati e fans. Al termine della gara sarà offerto ai partecipanti il Party in quota, con piatti Mari Monti, cucina trentina e pesce offerto gentilmente dalla Pro Loco di Lido Adriano. Successivamente si procederà con l'estrazione dei premi della LOTTERIA BENEFICA offerta dal Pool Sci Italia ed ancora premiazioni, interviste, musica e tanto divertimento.

Durante la serata di venerdì per la seconda volta sarà consegnato il Premio “Sciare Col Cuore Candido Cannavò” ad un campione azzurro che oltre ad aver ottenuto risultati agonistici importanti ha saputo in primo luogo trasmettere passione, umanità, semplicità e valori autentici di sport e di vita, caratteristiche che hanno accompagnato la vita di uomo e di giornalista di Candido Cannavò. Lo scorso anno il primo premio Sciare col Cuore Candido Cannavò lo ricevette Alberto Tomba, lo straordinario campione emiliano, che ha portato lo sci italiano in tutto il mondo, vincitore di cinque medaglie Olimpiche, tre d'oro e due d'argento, quattro medaglie ai Campionati del Mondo, cinquanta vittorie in Coppa del Mondo, una Coppa del Mondo generale e otto coppette di specialità.

Alberto Tomba: “E' un grande orgoglio per me aver ricevuto il primo “Premio Sciare col Cuore Candido Cannavò” prima di tutto perché ero molto legato a Candido, che oltre ad essere un grande giornalista era soprattutto un grande uomo. Lo ringrazio per aver scritto pagine ancor oggi emozionanti sulla mia carriera sciistica. Inoltre devo dire brava a Dody Nicolussi per aver ideato questo evento che promuove lo sci, riunisce tanti campioni azzurri e raccoglie fondi per la ricerca e – per questa edizione – a favore dei bambini di Haiti che hanno molto bisogno di aiuto. Io mi sento molto vicino a loro, e posso dire che in tanti anni sono stato vicino ai bambini anche con eventi sciistici da me promossi come il Trofeo Fila Sprint di cui ero testimonial, oppure il Tomba Tour negli  Stati Uniti. Poi sono stato ambasciatore dell'Unicef e pertanto nutro un grandissimo affetto per i bambini anche se non sono ancora diventato papà. I bambini sono il futuro dello sport e il futuro del mondo; aiutiamoli e facciamoli crescere bene”.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.