Stagione 2009/2010 al via a Madonna di Campiglio

Pista 3 illuminata
Info foto

APT Madonna di Campiglio

Trentino

Stagione 2009/2010 al via a Madonna di Campiglio

Nello scenario mozzafiato di una Madonna di Campiglio innevata prende avvio sabato 14 e domenica 15 novembre la stagione invernale.   Le abbondanti precipitazioni di questi giorni renderanno infatti possibile l'apertura della cabinovia Grostè (1° e 2° tronco) e delle seggiovie Express Grostè e Rododendro, dalle ore 9.00 alle 16.00.   Snowboarder e sciatori potranno divertirsi nel primo weekend sulle piste usufruendo di tariffe decisamente convenienti: 15 euro per lo skipass giornaliero, e 25 euro per il due giorni.

Successivamente le piste riapriranno per il week-end successivo, il 21 e 22 novembre. Poi il 28 ci sarà l'apertura vera e propria di tutto il comprensorio, con l'inizio a pieno ritmo della stagione invernale 2009-2010 e gli impianti aperti tutti i giorni.

Il prossimo 23 dicembre invece il mitico Canalone Miramonti sarà teatro della 22.a edizione del "Parallelo di Natale", un evento di assoluto prestigio per scambiarsi gli auguri sugli sci, in compagnia dei protagonisti della Coppa del Mondo di Sci Alpino.    Una kermesse di sport e spettacolo – data anche l'annunciata presenza "colorita" di personaggi di spicco del jet-set italiano – che, alla luce dei riflettori, festeggerà il suo 22.mo compleanno sul tracciato della leggendaria "3-Tre", la gara di Coppa del Mondo che esordì nel massimo circuito nel lontano 1967 e che potrebbe tornare in calendario nei prossimi anni, dopo l'ultima "apparizione" nel 2005 quando a vincere fu un brillante Giorgio Rocca.

Appuntamento internazionale invece a Gennaio sulle nevi di Campiglio con i big della Formula1 e del MotoGp.  Sarà la volta della 20° edizione di Wrooom, il meeting dei motori sugli sci che ogni anno riunisce la stampa specializzata per le presentazioni della stagione agonistica di Ferrari e Ducati.

 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Il borgo alpino di Montespluga è pronto a ospitare la nuova edizione dell’Homeland Skialp Fest

Il borgo alpino di Montespluga è pronto a ospitare la nuova edizione dell’Homeland Skialp Fest

Dal 7 al 9 marzo, la frazione del Comune di Madesimo si trasformerà in un vero e proprio laboratorio vivente per dare una risposta al cambiamento interno agli sport invernali outdoor. Villaggio, aziende, prodotti da testare, talk, proiezioni ed escursioni con le Guide Alpine, ma anche musica, cibo e tanto divertimento, il tutto senza impianti. Scopri il programma e prenotati alle attività.