All’asta la società Funivie Folgarida Marilleva al prezzo di 31 milioni di euro

marilleva
Trentino

All’asta la società Funivie Folgarida Marilleva al prezzo di 31 milioni di euro

La società impiantistica del Trentino, Funivie Folgarida Marilleva, è all’asta al prezzo di circa 31 milionidi euro a causa del fallimento della società Aeroterminal Venezia. È stato infatti pubblicato il bando di gara per la cessione del 68,99% di Valli di Sole Peio e Rabbi, il gruppo che controlla Folgarida, e del 3,94% della stessa Folgarida.

Nonostante la crisi provocata da Aeroterminal Venezia, Folgarida ha chiuso il bilancio al 30 aprile 2015 con ricavi per 24,6 milioni e un utile netto di 2,3 milioni.

Tra i possibili acquirenti sembra esserci la società Funivie Madonna di Campiglio Spa: “Il nostro interesse era già stato manifestato dall'ex presidente Marcello Andreolli ed è stato ribadito dal nuovo presidente Sergio Collini” ha detto il direttore Francesco Bosco.

La scadenza delle offerte è prevista per il 31 ottobre, mentre il 10 novembre si saprà il vincitore che verrà annunciato presso lo studio del notaio Alfredo Dondi di Trento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno 2025
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.