Ciaspole: la Schneereifa Lóufutu e una notturna a Domobianca

Schneereifa Lóufutu 2009 - Partenza
Piemonte

Ciaspole: la Schneereifa Lóufutu e una notturna a Domobianca

Con le abbondanti nevicate dei giorni scorsi si stanno creando le condizioni ideali per due ciaspolate in alto Piemonte che vi segnaliamo, organizzate da Sport PRO-MOTION nei primi mesi del 2010: la 3° "Schneereifa Lóufutu", in programma il 24 Gennaio, e la 1° "Ciaspolando sotto le stelle" che si terrà il 13 Febbraio.

La Ciaspolata di Macugnaga - ricordiamo che "Schneereifa Lóufutu" significa in lingua Walser "camminata con i cerchi da neve" - dopo il buon successo del 2009, ripresenterà lo stesso spettacolare percorso dello scorso anno, dal Centro Sportivo di Pecetto (1.370 m) fino al Centro del Fondo di Isella (1.220 m), per un totale di 8,5 km. Grande novità di questa edizione, la "Schneereifa Lóufutu" sarà valida anche come prova di COPPA ITALIA, mantenendo al contempo anche la ciaspolata non competitiva.
Come già accaduto invece nella scorsa edizione i partecipanti potranno gustare i piatti tipici locali pranzando, al prezzo di 10 €, presso i ristoranti convenzionati.
Il costo di iscrizione è rimasto invariato: € 10,00 + eventuali 2,00 € per il noleggio ciaspole.

Medesimi costi per la prima edizione della "Ciaspolando sotto le Stelle", ciaspolata non competitiva con 2 percorsi, uno da 3,2 km e l'altro da 1 km, in programma il 13 febbraio, in notturna, a Domobianca; in questo caso l'iscrizione comprende, oltre alla convenzione con i ristoranti della stazione sciistica, anche lo skipass serale per sciare al termine della competizione.  Un'occasione da non perdere per chi è appassionato di entrambi gli sport.

Le due ciaspolate organizzate da Sport PRO-MOTION fanno parte del circuito provinciale "Ciaspolando tra laghi e monti", valido come 1° Trofeo Neve Azzurra, coordinato dal Distretto Turistico dei Laghi Monti e Valli dell'Ossola.
Le iscrizioni sono già aperte: tutte le info su "Schneereifa Lóufutu" e "Ciaspolando sotto le stelle" sono disponibili sul sito www.pro-motion.it

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Freeride, snowkite, eliski, sci alpinsimo. Sono solo alcune delle tante attività che si possono provare a La Thuile. Il particolare microclima della località valdostana e la sua vicinanza al ghiacciaio del Rutor ne fanno il luogo ideale per gli sport invernali, grazie alle abbondanti precipitazioni e alla qualità della neve che si mantiene fredda fino a primavera.