Livigno e l'inverno pre olimpico: Luca Moretti ci parla di "come abbiamo cambiato pelle verso i Giochi"

Lombardiavideo intervista

Livigno e l'inverno pre olimpico: Luca Moretti ci parla di "come abbiamo cambiato pelle verso i Giochi"

VIDEO - Il direttore Dario Puppo ha intervistato il numero 1 di Livigno NEXT in occasione del lancio della stagione 2024/25 a Milano: è un'offerta senza eguali quella del "Piccolo Tibet".

Un grande evento di presentazione verso un prossimo inverno che, in realtà, è già cominciato a Livigno.

La meravigliosa località dell'Alta Valtellina si è vestita a festa per una serata, nel cuore di Milano, che ha svelato i piani per un 2024/25 del quale ci ha parlato, al microfono del direttore di NEVEITALIA, Dario Puppo, il presidente di Lixigno NEXT, Luca Moretti.

Partendo dal dato che Livigno è la seconda metà turistica dell'intera Lombardia, alle spalle del capoluogo: “Se parliamo di numeri siamo distanti (13 milioni a 2), ma non voglio parlare di numeri perchè l'accoglienza è un grande elemento che abbiamo – spiega Moretti – oltre alla capacità ricettiva, all'ampiezza dell'offerta e la durata della stagione, visto che Livigno si vive dall'estate all'inverno.

Mi rendo conto che siamo la scelta giusta per il clima, la quota, l'esercizio fisico e poi è un fattore anche la qualità di ristoranti e negozi, senza parlare che poi da noi ci saranno le Olimpiadi e il cambiamento vero che ci sarà stato dopo di essere. Abbiamo intercettato un momento storico per cambiare pelle”.

Nel “Piccolo Tibet” si assegneranno ben 26 titoli e 78 medaglie, prima ecco i test event e “c'è voglia di misurarci con quello che sarà un evento straordinario e unico. Ci mettiamo in gioco per rendere tutto il più preciso possibile come sono, d'altronde, le stesse Olimpiadi”.

Con l'anello del fondo già inaugurato e “La Sgambeda” all'orizzonte (a metà dicembre, ndr), Livigno è già in pieno inverno: nel video in allegato, l'intervista completa con Luca Moretti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.