Livigno lancia la Olympic Week dal 30 marzo al 6 aprile

Livigno lancia la Olympic Week dal 30 marzo al 6 aprile
Info foto

Facebook Livigno

LombardiaTurismo

Livigno lancia la Olympic Week dal 30 marzo al 6 aprile

Nell’ambito della candidatura olimpica invernale Milano-Cortina 2026 Livigno, che potrebbe essere la sede delle gare a cinque cerchi di snowboard e freestyle tra sette anni, ha approntato un pacchetto vacanza, Olympic Week, per la settimana dal 30 marzo al 6 aprile in un format mai visto prima.

Tutti gli appassionati sanno che il Piccolo Tibet è la sede degli allenamenti di campioni dello sport di tutto il mondo e di tutte le discipline sportive per dodici mesi all’anno. E sicuramente tutti gli appassionati hanno sognato di praticare il loro sport preferito in compagnia dei loro campioni preferiti, o magari anche solo di fare un selfie con loro. Olympic Week può essere l’occasione ideale per realizzare tutti questi sogni. Ecco il dettaglio dell’offerta.

- Hotel / Appartamenti: per il soggiorno di 7 notti, 1 notte è gratis

- Skipass: sconto del 10% sulle tariffe skipass di 6 giorni

- Scuole Sci: sconto del 10% sulle tariffe delle lezioni

- Noleggi: 1 giorno di noleggio gratuito sul noleggio di 6 giorni

All'arrivo in hotel/appartamento saranno consegnati a chi ha prenotato il soggiorno dal 30 marzo al 6 aprile i voucher per beneficiare degli sconti previsti recandosi direttamente presso le strutture convenzionate. Insomma, su sette notti di soggiorno una non si paga, e in più c’è la possibilità di incontrare tanti grandi campioni dello sport. Olympic Week: un’occasione di divertimento più unica che rara!

Maggiori informazioni: www.livigno.eu

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio, 14:00
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.