Il 30 gennaio edizione record della Marcialonga: 7200 partecipanti al via

Partenza marcialonga 2010
Info foto

© NewsPower Canon

Trentino

Il 30 gennaio edizione record della Marcialonga: 7200 partecipanti al via

Ci siamo, domenica si disputerà la 38° edizione della Marcialonga, 70 chilometri di sci di fondo tra i boschi e le vallate di Fiemme e Fassa, da Moena fino a Cavalese.
La Maratona di fondo considerata la più affollata e famosa d’Italia non  a caso.
Tant’è che proprio quest’anno ha raggiunto il suo record di partecipanti, ben 7.200 di cui 1.400 donne, provenienti da 33 nazioni, tra cui moltissimi amatori e numerosi campioni olimipici, mondiali e di Coppa del Mondo, come gli svedesi Fredriksson, Lind, BrinK, Svärd, Ahrlin, i norvegesi Alsgaard, Svartedal, Auklan, Rezac, Livers, jakoubek, nonché gli italiani Santus, Cattaneo, Debertolis e Morandini.

Da sottolineare che la Marcialonga oltre ad essere un magnifico evento per gli appassionati di sci nordico è anche la quarta prova della FIS Marathon Cup, cioè la Coppa del Mondo lunghe distanze, dove proprio l’italiano Fabio Santus è l’attuale leader e campione in carica.

Un’edizione, quella di quest’anno, che oltre ad aver raggiunto il record di adesioni, offre un'importante novità.
Per la prima volta, infatti, si disputerà la Marcialonga Young dedicata ai giovani sotto i 18 anni. Una novità rilevante che consente finalmente anche a chi non è ancora maggiorenne di poter partecipare ugualmente alla Marcialonga.

Altrettanto importanti sono anche le due feste dello sport, che si svolgeranno sabato 29 gennaio, presso lo stadio di Lago di Tesero: la Marcialonga Stars alle 13.30, con la partecipazione di personaggi famosi e VIP, e la Minimarcialonga riservata ai piccoli fondisti tra i 6 e i 12 anni, alle 14.30.

Un’altra particolarità che ricorre in quest’edizione è il numero 70 come jolly della manifestazione.
70 sono i chilometri da percorre in tecnica classica.
70 sono gli anni di differenza tra il concorrente più anziano, il friulano Ferruccio Buzzi, classe 1923, con 35 “Marcialonghe” portate a termine, e i due gemelli Martin ed Henrik Olsson, che compiranno i 18 anni proprio il 30 gennaio.
70 come l’anno 1970 quando la granfondo trentina fu presentata al mondo per la prima volta.

Per gli orari della partenza di tutti gli scaglioni e la diretta tv è possibile consultare il sito www.marcialonga.it

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: Edizioni Precedenti della Marcialonga

31 foto, ultima del Mercoledì 23 Gennaio 2013

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.