Engadina, il comprensorio di Corvatsch il 7 dicembre festeggia 50 anni di sci

Engadina, il comprensorio di Corvatsch il 7 dicembre festeggia 50 anni di sci
Svizzera

Engadina, il comprensorio di Corvatsch il 7 dicembre festeggia 50 anni di sci

Il comprensorio svizzero sposta il calendario indietro di mezzo secolo e rivive per un giorno l'atmosfera degli anni '60: sciatori vestiti con costumi d'epoca, musica revival, skipass scontati e la possibilità di vincere l'abbonamento annuale per sciare in tutta l'Alta Engadina oltre ad altri fantastici premi.

ll 7 dicembre del 1963 veniva inaugurata la seconda sezione della funivia del Corvatsch, da Murtèl fino a quota 3303, la più alta vetta raggiunta da una funivia nelle Alpi Orientali. Per festeggiare i 50 anni di sci nel comprensorio svizzero a due ora di auto da Milano, sabato 7 dicembre ci sarà una grande festa, una giornata all'insegna della nostalgia. 

Un programma per tutti i gusti
In questo giorno di festa sciare al Corvatsch sarà memorabile: specialità gastronomiche gratuite, skipass scontati (50 CHF) e intrattenimento con musica 'live' con uno speciale party anni 'sixties'. Ci sarà anche la possibilità di partecipare a un contest fotografico per vincere uno stagionale per sciare in tutta l'Engadina e di divertirsi sulle motoslitte elettriche Skidoo presso la stazione intermedia Murtèl. Per i più piccoli, invecelezioni di sci gratuite durante il giorno, insieme ai maestri della scuola, mentre la mascotte Snowli e Babbo Natale distribuiranno regali per tutti. Per i più grandi interessati a conoscere meglio come funziona la stazione sciistica e a scoprirne i retroscena, si possono fare visite guidate degli impianti di innevamento. Da non perdere, inoltre, la scultura di neve dell'artista Reto Grond che ha realizzato un grande logo bianco per i 50 anni del Corvatsch.

Concorso a premi, skipass scontati e test gratuiti
E poi... da non perdere il concorso fotografico su facebook.
 Per partecipare gli sciatori dovranno vestirsi con attrezzatura e abbigliamento vintage e farsi fotografare presso l'apposita photo station. Le fotografie saranno poi pubblicate sulla pagina facebook del Corvatsch e le tre che riceveranno più likes viceranno fantastici premi! In palio al primo posto un abbonamento annuale per sciare in tutti i comprensori dell'Engadin St Moritz, al secondo posto un buono del valore di 300 CHF spendibile in skipass o per mangiare nei ristoranti del comprensorio del Corvatsch. Chi si classifica terzo riceve, invece, 4 skipass per la Snow Night inclusa la fonduta per 4 al ristorante Murtèl.
Per tutti invece il regalo più bello sarà lo
skipass… solo per questo giorno verrà venduto al prezzo speciale di 50 CHF per gli adulti, 25 CHF per i ragazzi (dai 13 ai 17 anni) e gratis per i bambini fino ai 12 anni. Chi non scia, invece, paga lo skipass a metà prezzo.

Corvatsch 3303 - Top of Engadin
La montagna che sovrasta il villaggio di Silvaplana presso St. Moritz è il Corvatsch, con 120 km di piste, 15 impianti e 10 ristoranti di montagna. L'omonima stazione in vetta si trova a quota 3303 m ed è la più alta delle Alpi orientali. Incomparabile è la vista panoramica sui ghiacciai con il Piz Bernina alto 4049 m e sul paesaggio lacustre dell'Alta Engadina.

2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.