La nuova funivia del Monte Bianco verrà aperta a fine maggio 2015. Lo ha confermato l’Assessore regionale al Tutismo, Aurelio Marguerettaz: “L’opera è strategica per l’offerta turistica della Valle d’Aosta e per la centralità del turismo di alta gamma. È già un fattore di richiamo il cantiere stesso che è stato oggetto di visite innumerevoli da tutto il mondo, sia per l’attività che è stata fatta dalle società, sia da parte dei media. L'esecuzione delle opere è in linea con il cronoprogramma”.
Per il nuovo impianto di risalita verranno investiti 105.380 euro, di cui 70 milioni verranno finanziati dallo Stato: “L’importo complessivo comprensivo di tutte le voci è stato approvato con delibera della Giunta regionale del 2010 è di 138 milioni e 111 mila euro”.













Le cabine saranno dotate di un sistema che permetterà la rotazione su se stesse permettendo ai visitatori di fruire della visione a 360° di tutte le zone attraversate. L’impianto partirà da Pontal e arriverà a Punta Helbronner con una stazione intermedia al Pavillon Mont Frety. Alla stazione di arrivo sarà costruita una terrazza circolare di 14 metri di diametro da cui si potrà godere un panorama mozzafiato sulla vetta del Monte Bianco, sul dente del Gigante e sulla Vallée Blanche.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in Regioni
La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass
Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.
3