Courmayeur 2012-2013, nuova seggiovia Bertolini e nuove piste in Val Veny

Seggiovia biposto Bertolini
Info foto

A. Bonorino

Valle d'Aosta

Courmayeur 2012-2013, nuova seggiovia Bertolini e nuove piste in Val Veny

All'inizio del mese di Agosto hanno avuto inizio i lavori per la sostituzione della seggiovia biposto Bertolini nel comprensorio sciistico di Courmayeur, settore Val Veny.  Con un investimento di circa 7 milioni di Euro l'impiianto verrà sostituito da seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico con portata oraria di 2000 persone/ora.  Il tracciato darà simile a quello del vecchio impianto con lo spostamento della stazione di arrivo leggermente più a monte rispetto al precedente, consentendo agli utenti il collegamento più agevole con le piste di Plan Chécrouit.

Prima dell'inizio della stagione sciistica 2012-2013 sono inoltre previsti numerosi interventi alle piste della Val Veny, nell'ottica della riqualificazione generale del comprensorio:

1) La costruzione di una pista in diagonale che dalla stazione di monte della seggiovia Peindeint raggiunge la stazione di valle della Bertolini; il nuovo tracciato è prevalentemente uno skiweg, unitamente ai due punti successivi consentirà la circolazione degli sciatori, compresi i principianti, tra i tre impianti della Val Veny ed il Checrouit, tramite la seggiovia Pra Neyron.
2) La modifica del primo tratto della pista Diretta, per una lunghezza di circa 300 metri a partire dall’incrocio denominato “quadrifoglio”, per adeguarla ai canoni di pista blu, fino all’ immissione nella suddetta pista diagonale.
3) La costruzione di un raccordo skiweg tra l’uscita del tratto denominato “ponte degli egiziani” e la stazione di valle della seggiovia Peindeint, completando insieme ai due punti precedenti il percorso tra le stazioni di monte e di valle della seggiovia Peindent.
4) Restituzione all’esercizio del tratto della pista Diretta all’uscita del “ponte degli egiziani” fino alla stazione di valle della Zerotta.  

Come conseguenza dei punti 3 e 4 si otterrà l'abolizione del tratto di pista ripido e stretto immediatamente a monte del Rifugio Cai Uget.

5) Si prevede inoltre di costruire un breve raccordo che consenta di addolcire la pendenza in corrispondenza dell’incrocio tra la pista Verde e la pista Dell’Orso per garantire l’accesso su percorso facile alla seggiovia Peindent, ed in definitiva a tutto il comprensorio, a chi proviene dalla funivia Val Veny.


Figura 1
: Le piste della Val Veny oggetto degli investimenti

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Vialattea e Bardonecchia uniscono le forze, la nuova era dello sci Torinese sarà guidata da Massimo Feira

Vialattea e Bardonecchia uniscono le forze, la nuova era dello sci Torinese sarà guidata da Massimo Feira

La stagione invernale 2025/26 delle montagne piemontesi si apre sotto il segno della collaborazione. Vialattea e Bardonecchia hanno presentato insieme, nella cornice del grattacielo Intesa Sanpaolo di Torino, le novità di una stagione che segna un passo decisivo verso un’offerta turistica integrata e sempre più competitiva a livello internazionale.