Questo sito contribuisce alla audience de

CORTINA D'AMPEZZO in estate - HD

Veneto#cortinadolomiti

CORTINA D'AMPEZZO in estate - HD

Martedì 3 Settembre 2013Durata: 5 min 28 sec

© CLAUDIO MORTINI -
Solo negli ultimo 80 anni il mondo s'accorge dei tesori di Cortina, di quella valle
remota circondata da bastioni imponenti, di quelle cime maestose che ogni hanno richiamano centinaia di migliaia di turisti, sia in inverno a caccia delle piste da sci e snowbord, sia in estate, tra vie ferrate mozzafiato, sentieri e rifugi d'alta quota.

Per arrivare a Cortina la strada quasi obbligata risale la valle del Fiume Piave prima attraverso l'A27, l'autostrada che termina poco dopo Ponte delle Alpi, e di li proseguire lungo la statale di fondovalle che attraversa il Cadore prima di giungere a Cortina. Altri percorsi da nord e da ovest richiedono molto più tempo e l'attraversamento di passi di montagna che, seppur allietati da panorami splendidi, richiedono lunghi tempi di percorrenza.

A Cortina non c'è molto da vedere dal punto di vista artistico o architettonico, ma se siete giunti fin qua lo avete fatto sicuramente per il richiamo della natura e per quel pizzico di mondanità che arricchisce la vita sociale e notturna della città. Il centro si sviluppa principalmente in sinistra idrografica del torrente Boite e tra gli edifici più antichi si può ricordare la chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo, del diciottesimo secolo, e la Casa delle regole, detta in lingua ladina Ciasa de ra Regoles. Per il resto invece ottima scelta di hotel, anche esclusivi e di lusso, negozi d'abbigliamento, sport, artigianato e tutto quanto serve per rendere più interessante e piacevole il soggiorno dei turisti.

Ciò che comunque colpisce è lo sfondo di rara bellezza che fa da palcoscenico alle giornate Cortinesi, specie quando il cielo terso e limpido aggiunge spazio e profondità alla vista che si goda dalla conca di Cortina: le Tofane, la Croda da Lago, le Cinque Torri, il Cristallo, e il Sorapiss vegliano da milioni di anni sulle valli ampezzane e costituiscono gli obiettivi principali degli appassionati di alpinismo e trekking che giungono qui da tutto il mondo

Leggi tutto Leggi di meno

Si parla ancora di Veneto

Marmolada
Marmolada

Marmolada, la sentenza del Tar: il ghiacciaio è del Trentino

Michela Caré, Giovedì 16 Marzo 2023
Val Comelico
Val Comelico

C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria

Michela Caré, Mercoledì 1 Febbraio 2023
Nevegal
Nevegal

Nevegal, il rilancio della stazione passa dall'Algeria

Michela Caré, Giovedì 5 Gennaio 2023
Cortina d'Ampezzo
Cortina d'Ampezzo

Cortina Skiworld. Neve permettendo, la stagione invernale parte il 26 novembre

Redazione Turismo, Venerdì 28 Ottobre 2022