Evoluzione generale
L'alta pressione subtropicale con aria molto calda estesa dal Nord Africa all'Europa si indebolisce sulla sua parte settentrionale, per l'afflusso in quota di correnti meno calde a circolazione lievemente ciclonica dal nord Atlantico; per la montagna veneta ne consegue un periodo con instabilità termo-convettiva durante i pomeriggi/sere in un contesto termico sempre superiore alle medie.
338