#LoveMountains sbarca a Cortina d'Ampezzo: stasera il terzo appuntamento targato ANEF

Turismodiretta

#LoveMountains sbarca a Cortina d'Ampezzo: stasera il terzo appuntamento targato ANEF

Alle ore 19, in diretta anche su NEVEITALIA, con il conduttore televisivo e grande appassionato di montagna, Massimiliano Ossini, e il numero 1 di Skipass Cortina, Marco Zardini.

Torna #LoveMountains, per il terzo appuntamento del live talk promosso da ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funiviari) e che vedrà Cortina d'Ampezzo al centro di una trasmissione che, a partire dalle ore 19 di questa sera, potrete seguire sulle pagine facebook di ANEF e NEVEITALIA, ma sarà visibile in diretta anche sul canale YouTube di NEVEITALIA e sul nostro sito. Sino al 25 giugno, ci sarà da divertirsi con un'iniziativa che lega la montagna ai grandi personaggi, utilizzando pure gli hashtag ufficiali #LoveMountains, #EstateInMontagna e #LaMontagnaPerchè.

Terza puntata che vedrà protagonisti Massimiliano Ossini, grande appassionato di montagna e autore e conduttore televisivo in RAI, volto di “Linea Bianca” dal 2014, e Marco Zardini, presidente di Skipass Cortina, ovvero il Consorzio degli Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo e Misurina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.