Apre la Forcella Staunies sul Monte Cristallo (Cortina), la nera più verticale del Dolomiti Superski

Son Forca (forcella)
Info foto

Marco Donna

Veneto

Apre la Forcella Staunies sul Monte Cristallo (Cortina), la nera più verticale del Dolomiti Superski

Sabato 5 febbraio apre la pista nera più verticale del Dolomiti Superski: Forcella Staunies sul Monte Cristallo. La Forcella Staunies, per tutti gli appassionati "La Staunies", è raggiungibile da Rio Gere – 6 km dal centro di Cortina d'Ampezzo.

Si sale con la seggiovia Rio Gere – Son Forca e poi con la seggiovia Valgrande –Staunies che porta fino a 3.000 m, panorama mozzafiato sulle Dolomiti.  Il tracciato principale della pista si sviluppa in direzione NE-SW tra le quote di 3000 e 2.100 m, interessando le pendici sud-orientali del Monte Cristallo. Il percorso completo è di quasi 3 km e scende fino a Padeon (quota 1982).

La pendenza massima è nel primo tratto di discesa con una punta del 64%, è il tratto più pendente di tutto il Dolomiti Superski.   La pista Staunies e relativo impianto erano stati realizzati in vista delle Olimpiadi del 1956, fungendo anche da pista di riserva in caso di problemi di innevamento delle altre piste.

Altre novità, curiosità e aggiornamenti sul sito www.cortinacube.it

14
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.