Faloria, 1° maggio festa di fine stagione con gara e degustazione gourmet

podio cuccioli m
Veneto

Faloria, 1° maggio festa di fine stagione con gara e degustazione gourmet

A Faloria, domenica 1° maggio, grande festa di fine stagione con due eventi sulla neve: Faloria Ski Challenge e Cortina Food Lovers.

Faloria Ski Challenge è giunta ormai alla sua 13esima edizione. Si tratta di una gara di gigante, aperta a tutti, bambini e adulti, che avrò inizio alle ore 10.00 e si correrà sulla pista Tondi. Al termine della competizione ci sarà la premiazione presso la terrazza del Rifugio Faloria a 2120 metri. I bambini riceveranno come premio la coppa, mentre agli adulti saranno consegnati prodotti tipici come salumi e formaggi.

Foto : Faloria Ski Challenge

Al termine della gara, alle ore 12.00, inizierà il secondo evento,, Cortina Food Lovers,  sempre presso il Rifugio Faloria che raccoglierà gli chef dei più prestigiosi ristoranti di Cortina per una degustazione gourmet accompagnata da musica live.

La partecipazione al Faloria Ski Challengeha un costo di 10 euro. È preferibile scriversi entro sabato 30 aprile in mattinata. Il prezzo per partecipare al Cortina Food Lovers è invece di 28 euro e comprende la salita e il ritorno con la funivia e la degustazione. Per chi è già in possesso dello skipass stagionale, il prezzo è di 20 euro. L’evento finirà alle ore 19.00.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Faloria Ski Challenge

4 foto, ultima del Mercoledì 27 Aprile 2016

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.