Cortina d'Ampezzo vince l'Oscar al World Ski Awards

Panoramica Cortina
Info foto

Cortina d Ampezzo

Veneto

Cortina d'Ampezzo vince l'Oscar al World Ski Awards

È Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti, a vincere nel corso della prima edizione dei World Ski Awards a Kitzbühel il premio Italy's Best Ski Resort 2013 che è stato consegnato sabato sera al presidente del Consorzio Cortina Turismo Stefano Illing dagli ex campioni della Coppa del Mondo di sci, Stephan Eberharter e Michael Walchofer

"Questo Oscar – afferma Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto - premia non solo la bellezza della Dolomiti che si sposa perfettamente con la spettacolarita' di uno sport come lo sci, ma e' anche un riconosclimento internazionale della dedizione, della professionalità e dell'eccellenza tutta veneta che turisti e sportivi possono assaporare durante i loro soggiorni di vacanza o di puro sport".

Il World Ski Awards,  inserito quest’anno  per la prima volta all’interno della rassegna World Travel Awards, che premia le eccellenze del turismo, ha focalizzato l’attenzione sulle principali 20 nazioni in cui si è sviluppato maggiormente il turismo invernale tra cui, oltre all’Italia, Giappone, Andorra, Francia, Norvegia, Nuova Zelanda, Germania, Finlandia, Cile, Canada, Bulgaria, Austria, Australia, Argentina, Russia, Slovenia, Svezia, Sud Corea e Stati Uniti.

Importanti riconoscimenti sono stati assegnati anche all’Hotel Cristallo che ha ricevuto il premio Italy's Best Ski Hotel 2013, all’Hotel Hermitage Spa & Beauty a cui è stato assegnato il premio Italy's Best Ski Boutique Hotel 2013 e allo chalet San Lorenzo Mountain Lodge che ha vinto il premio Italy's Best Ski Chalet 2013.

Le altre località italiane candidate al premio  Italy's Best Ski Resort 2013 erano Cervinia, Courmayeur, Madonna di Campiglio, Sestriere e Val Gardena.

 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.