Questo sito contribuisce alla audience de
Una nuova cabinovia a 8 posti ad agganciamento automatico in sostituzione della seggiovia Piani di Pezzè-Col dei Baldi. È questa la prima novità della località sciistica di Alleghe, nodo cruciale del comprensorio Ski Civetta, per la stagione 2011/2012. “L’intero intervento costerà complessivamente 9 milioni e 200 mila euro - ha annunciato Sergio Pra, Presidente di Alleghe Funivie - ma, tra le varie opzioni a nostra disposizione, rappresenta senza dubbio la scelta migliore, perché permetterà a tutti, non solo a chi scia, di raggiungere facilmente la cima dando nuovo impulso a tutta l'area sciistica. Grazie ad una portata di 2800 persone all’ora e un minor tempo di percorrenza, inoltre, la cabinovia a 8 posti garantirà un sensibile aumento di passaggi.”
Il nuovo impianto si andrà a collocare nel medesimo tracciato della vecchia seggiovia a 4 posti, riducendo il numero dei piloni di sostegno da 27 a 15. La stazione a monte, Col dei Baldi, si discosterà di poco dalla precedente, mentre quella a valle, Piani di Pezzé, sarà arretrata rispetto al vecchio tracciato, interrata e posta ai margini della piana al fine di minimizzare l'impatto paesaggistico.
Nuova cabinovia, ma innovazioni anche a Piani di Pizzè dove lo skilift Larner sarà sostituito da una nuova sciovia per principianti, "Campo Scuola Mariaz", che salirà verso la pista di rientro con relativa pista campo scuola. Le stazioni Col dei Baldi e Piani di Pezzè verranno completamente rinnovate secondo criteri rivolti alla minimizzazione dell’impatto ambientale e sono in fase di realizzazione un nuovo campo scuola e una nuova pista di fondo illuminata. Oltre a poter raggiungere comodamente il Col dei Baldi, punto più alto e panoramico, i bambini avranno così a disposizione due campi scuola posti uno di fronte all’altro e un nuovo grande spazio didattico ricavato grazie all’arretramento e parziale interramento della stazione di partenza.
Si parla ancora di Veneto
Cortina d'Ampezzo
Cortina Skiworld. Neve permettendo, la stagione invernale parte il 26 novembre
Redazione Turismo, Venerdì 28 Ottobre 2022Marmolada
Tragedia Marmolada, per i dispersi poche chance di essere ritrovati vivi
Redazione Turismo, Lunedì 4 Luglio 2022Marmolada
Il dramma sulla Marmolada: sono sei le vittime accertate per la valanga di neve, ghiaccio e roccia
Fabio Poncemi, Domenica 3 Luglio 2022Marmolada
Funivie Arabba pronta ad investire per la nuova cabinovia "Malga Ciapela-Capanna Bill”
Redazione Turismo, Lunedì 13 Giugno 2022Cortina d'Ampezzo
Inaugurata a dicembre la nuova cabinovia "Cortina Skyline"
Redazione Turismo, Martedì 25 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 50-170 cm |
Folgaria | 26/26 | 40-70 cm |
Valtournenche | 8/8 | 40-60 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Folgarida | 23/25 | 30-90 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Corno alle Scale | 7/7 | 30-60 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-50 cm |
Più letti in Regioni
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
La Ferrovia Retica, lo scorso week-end, ha regalato uno spettacolo da record.
3