Questo sito contribuisce alla audience de

Situato a 1815 metri d’altitudine, nella valle del Cervino, sulla sinistra orografica del torrente Marmore, Chamois è il comune più alto della Valle d’Aosta ed è l'unico comune d'Italia sulla terraferma non raggiungibile con l'automobile.
Si accede all'abitato tramite la funivia da Buisson o tramite una mulattiera, oppure tramite piccoli aeroplani che partono dall'altiporto di La Magdeleine.
Il comprensorio sciistico dispone di circa 17 chilometri di piste adatte suprattutto alle famiglie. Sono disponibili in particolare 2 tapis roulants, ideali per affrontare i primi passi con gli sci e con lo snowboard.
Classici e da non perdere, gli itinerari di sci alpinismo verso la Becca di Nana e la Becca Trecaré, le passeggiate con le racchette da neve e i percorsi pedonali che seguono il percorso di passeggiate molto praticate anche d’estate. Da segnalare l'escursione scialpinistica che dopo la salita al Colle di Falinère scende fino a Valtournenche.
Il paese ha mantenuto intatte tutte le caratteristiche di piccolo borgo alpino, con le abitazioni in legno e pietra e le strette stradine che lo attraversano e regala ai turisti che lo scoprono la possibilità di trascorrere vacanze uniche, lontani dai luoghi comuni, in una località veramente eccezionale e nella quiete più assoluta.
Durante la bella stagione, arrivati in funivia a Chamois è disponibili un noleggio bici per poter visitare il comune e le montagne circostanti.
Ultime news in Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
Fatturato in crescita per Monterosa SpA nella stagione 2021/22, anche se calano gli utenti.
Redazione Turismo, Lunedì 30 MaggioValle d'Aosta
Cervino S.p.A. chiude una stagione invernale da record.
Redazione Turismo, Giovedì 5 Maggio 2022Valle d'Aosta
A Pila in Valle d’Aosta si scia a marzo con una settimana super vantaggiosa
Redazione Turismo, Giovedì 3 Marzo 2022Valle d'Aosta
Il Bancomat Pay Vertical Winter Tour 2022 fa sosta a Pila
Redazione Turismo, Giovedì 17 Febbraio 2022Valle d'Aosta
Con la nuova telecabina del Couis nascerà una stella sulle vette di Pila
Redazione Turismo, Venerdì 17 Dicembre 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 6/6 | 20-100 cm |
Stubai | 0/26 | n/d-0 cm |
Breuil-Cervinia | 3/13 | 20-100 cm |
METEO SCI / 28 Giugno
- Trentino 13°-21°C
- Appennino Sett. 17°-27°C
- Appennino Mer. 24°-37°C
- Lombardia 12°-23°C
- Piemonte 12°-20°C
- Valle d'Aosta 11°-19°C
8