La prossima settimana avrà inizio con la costruzione della cabinovia di Nova Levante, che già a partire dal dicembre 2013 consentirà il collegamento diretto degli sciatori della cittadina altoatesina al centro dell'area sciistica Carezza Ski. La notizia è stata ufficializzata in questi giorni sul sito del comprensorio, appena un mese dopo la scadenza del bando per l'aggiudicazione dei lavori.
La nuova cabinovia a 10 posti "Kabinenbahn Welschnofen", che verrà realizzata da Doppelmayr, partirá dal borgo di Nova Levante, circa cento metri sopra il parcheggio già esistente dove oggi arriva la pista di rientro dal comprensorio di Carezza Ski.
L'impianto favorirà sicuramente il turismo invernale ed estivo di Nova Levante. Oggi per raggiungere le piste di Carezza e del Passo Costalunga gli sciatori sono costretti a prendere una lenta seggiovia biposto che impiega circa 15 minuti per arrivare in quota.


























Il progetto è inquadrato in un piano generale di potenziamento e ammodernamento del comprensorio. Si parla da tempo della sostituzione della seggiovia Tschein e dello skilift che porta dall'hotel MoserAlm verso Carezza. Se tutti questi progetti verranno portati avanti con la stessa determinazione, il comprensorio del Carezza Ski, con i suoi panorami incantevoli immersi nel parco del Rosengarten Latemar, diventerà sicuramente una delle mete internazionali più accattivanti dell'Alto Adige.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
Ultimi in Regioni
Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai
La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità. L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.







2