Carezza, nuova seggiovia esaposto Tschein

seggiovia tschein
Info foto

Carezza ski

Alto Adige

Carezza, nuova seggiovia esaposto Tschein

Il comprensorio sciistico di Carezza quest’anno presenterà come novità della stagione la nuova seggiovia esaposto Tschein ad agganciamento automatico che va a sostituire la triposto in funzione ormai dal 1987.

Il nuovo impianto di risalita impiegherà la metà esatta del tempo, da 12  a 6 minuti, per un percorso lungo 2000 metri e avrà la capacità di trasportare 1600 persone all’ora. La partenza è stata spostata alla base dello skilift Moseralm, mentre l’arrivo è stato spostato più in alto di 200 metri.

Per  la costruzione della seggiovia, realizzata dalla ditta Leitner, sono stata investiti 7,2 milioni di euro.

 

info

seggiovia tschein

info

seggiovia tschein 2

info

seggiovia tschein

info

florian eisath

info

seggiovia tschein

Foto : Nuova seggiovia Tschein

 

Altre novità riguardano anche le piste da sci. Su quella del Moseralm verrà realizzato il primo Family Fun Park delle Dolomiti con kickern, boxe e whoops e un'area freestyle. Verrà inoltre allargata la pista del Laurin III dedicata agli sci club e gruppi di allenamento, con apposito locale, disponibile su prenotazione.

Per la stagione 2015/2016, invece, sono previsti altri cambiamenti tra cui la sostituzione del Franzin, sempre con una seggiovia esaposto, e la realizzazione di una nuova pista.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Nuova seggiovia Tschein

5 foto, ultima del Martedì 14 Ottobre 2014

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.