Si lavora per la riapertura degli impianti di risalita Prada Costabella

prada
Trentino

Si lavora per la riapertura degli impianti di risalita Prada Costabella

Dopo quattro anni di chiusura, potrebbero riaprire gli impianti di risalita Prada Costabella.  Lo scorso 31 luglio sono stati depositati dalla Funivia di Malcesine Monte Baldo i progetti per ottenere la concessione per i lavori che avrebbero una durata di 5 mesi per un costo di 3,6 milioni di euro ed una gestione trentennale.

Il programma, esposto venerdì 4 agosto in conferenza stampa, prevede l’ammodernamento della cestovia a due posti, la sostituzione della seggiovia monoposto con una biposto e l’eliminazione dei tre skilift.

Ringraziamo chi ha lavorato alla presentazione del progetto per gli impianti di risalita di Prada. Sono state molte persone, i tecnici della funivia, i Comuni soci e ringrazio anche il sindaco Marchesini che ha consentito alla Funivia di investire fuori dal suo territorio. Ci auguriamo che adesso la burocrazia ci dia una mano per riaprirli presto per un servizio fondamentale per tutta l'area” ha detto il sindaco di Brenzone, Tommaso Bertoncelli.

Soddisfatto anche Daniele Polato, Presidente Funivia Malcesine: “Faremo le gare in sospensione per l'individuazione dei soggetti che dovranno fare i lavori, con la precisazione che l’inizio lavori sarà determinata dall’iter burocratico. Facciamo questo per aprire l'attività in estate 2018. Abbiamo la certezza che il presidente della Provincia presterà attenzione a questo sviluppo del territorio. Questa concessione che rilascerà la Provincia è importantissima per il territorio”.

Si rimane dunque in attesa  dell’ok della Provincia per dare il via libera ai lavori. L’obiettivo è quello di rivitalizzare il comprensorio con l’accesso alla cosiddetta “Alta via delle Creste del Baldo".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.