Dopo quattro anni di chiusura, potrebbero riaprire gli impianti di risalita Prada Costabella. Lo scorso 31 luglio sono stati depositati dalla Funivia di Malcesine Monte Baldo i progetti per ottenere la concessione per i lavori che avrebbero una durata di 5 mesi per un costo di 3,6 milioni di euro ed una gestione trentennale.
Martedì 8 Agosto 2017
Il programma, esposto venerdì 4 agosto in conferenza stampa, prevede l’ammodernamento della cestovia a due posti, la sostituzione della seggiovia monoposto con una biposto e l’eliminazione dei tre skilift.
“Ringraziamo chi ha lavorato alla presentazione del progetto per gli impianti di risalita di Prada. Sono state molte persone, i tecnici della funivia, i Comuni soci e ringrazio anche il sindaco Marchesini che ha consentito alla Funivia di investire fuori dal suo territorio. Ci auguriamo che adesso la burocrazia ci dia una mano per riaprirli presto per un servizio fondamentale per tutta l'area” ha detto il sindaco di Brenzone, Tommaso Bertoncelli.
Soddisfatto anche Daniele Polato, Presidente Funivia Malcesine: “Faremo le gare in sospensione per l'individuazione dei soggetti che dovranno fare i lavori, con la precisazione che l’inizio lavori sarà determinata dall’iter burocratico. Facciamo questo per aprire l'attività in estate 2018. Abbiamo la certezza che il presidente della Provincia presterà attenzione a questo sviluppo del territorio. Questa concessione che rilascerà la Provincia è importantissima per il territorio”.
Si rimane dunque in attesa dell’ok della Provincia per dare il via libera ai lavori. L’obiettivo è quello di rivitalizzare il comprensorio con l’accesso alla cosiddetta “Alta via delle Creste del Baldo".
2