Aprica, novità e promozioni

Lombardia

Aprica, novità e promozioni

Aliana Bozzi di Aprica Skipass, ha raggiunto lo stand di Neveitalia durante la Fiera di Alta Quota 2014 e ha raccontato a Francesca Corali di Radio Number One le promozioni e le novità per la prossima stagione.

Aprica riconferma le promozioni che abbiamo sempre fatto – ha spiegato Aliana Bozzi -. A inizio e a fine stagione lo skipass ha un prezzo di 25 euro, mentre a gennaio c’è lo ‘speciale weekend’  a 50. Il 13 e 14 dicembre il giornaliero avrà un costo di 10 euro per dar modo ai turisti di venire a provare le nostre piste. Per quanto riguarda le piste abbiamo creato un collegamento tra la pista B e la pista C del Palabione. Quest’anno siamo molto orgogliosi di ospitare la Finale nazionale del Gran Premio Giovanissimi e i Campionati nazionali dei maestri di sci”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.