Nuovo raduno per la nazionale dello skialp. Una settimana di allenamento tra il Passo Rolle e San Martino di Castrozza

Un nuovo ritiro per la nazionale dello skialp. Una settimana di allenamento tra il Passo Rolle e San Martino di Castrozza
Info foto

FISI

Sci Alpinismoallenamenti azzurri

Nuovo raduno per la nazionale dello skialp. Una settimana di allenamento tra il Passo Rolle e San Martino di Castrozza

Dopo Moena e La Thuile, ora tocca alle località trentine ospitare il terzo ritiro stagionale per parte degli atleti e delle atlete della nazionale azzurra di sci alpinismo, impegnata da lunedì 28 luglio a venerdì 1 agosto. Ecco chi sono i convocati per questa nuova trasferta.

Prosegue la preparazione estiva della squadra nazionale di sci alpinismo e si sposta tra il Passo Rolle e San Martino di Castrozza, da lunedì 28 luglio a venerdì 1 agosto.

Per l'occasione, il direttore tecnico Fabio Meraldi ha convocato Rocco Baldini, Nicolò Ernesto Canclini, Giovanni Rossi, Luca Tomasoni, Katia Mascherona, Giulia Murada e Alba De Silvestro, accompagnati dagli allenatori Nicola Invernizzi e Manfred Reichegger.

La prima tappa del circuito di Coppa del Mondo si terrà tra sabato 6 e domenica 7 dicembre a Solitude, negli Stati Uniti, con una Staffetta mista e una Sprint, i due format che esordiranno alle prossime Olimpiadi di Milano Cortina 2026.

#SKIALP #SKIMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Approfondimenti

San Martino di Castrozza
Informazioni turistiche

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, Passo Rolle, SkiArea Col Verde

Più letti in Sport invernali

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

L’opening della Coppa del Mondo, su un Rettenbach già in versione invernale, ha lanciato la stagione del Gioco dei Podi Neveitalia: le prime due gare valide per la nuova edizione hanno dato il via alla corsa per la vittoria finale, che mette in palio un weekend per due persone in Val di Fassa, da quest'anno nuovo name sponsor della sfida più amata dagli appassionati di sci. Tanti i punti assegnati ma nessun podio completo indovinato per una classifica... apertissima. A metà novembre tutti a Levi.