Ufficializzato il calendario del Crazy Idea SkiAlp Tour

Ufficializzato il calendario del Crazy Idea SkiAlp Tour
Sci Alpinismo#skialp #scialpinismo #crazyideaskialptour

Ufficializzato il calendario del Crazy Idea SkiAlp Tour

Sono ufficiali le date dell’edizione 2015-2016 del Crazy Idea SkiAlp Tour. I ‘Crazy’ organizzatori del trofeo sponsorizzato dalla casa valtellinese hanno deciso per la continuità rispetto all’anno passato, riproponendo le medesime gare, ma con un’ inversione di date nelle tappe centrali.

Si parte ancora con il quarto Trofeo Crazy Idea del 28 novembre al Passo del Tonale; si resta in Lombardia per la seconda tappa del 17 gennaio, col 44esimo Valtartano Skialp. Terza e quarta tappa in provincia di Trento, per la 12esima Skialp Valrendena del 21 febbraio e la 43esima edizione del Folga Ski Race, una settimana piu’ tardi. Come nell’edizione passata, la chiusura sarà ad Oropa (BL) con il 40esimo Periplo del Monte Rosso il 6 marzo. Conosceremo allori i successori nell’albo d’oro ai vincitori 2014/2015 Laura Besseghini e Davide Pierantoni.

 

CALENDARIO CRAZY IDEA SKIALP TOUR 2015-2016
1) Trofeo Crazy Idea Passo del Tonale 28/11/2015
2) Valtartano Skialp 17/01/2016
3) Skialp Valrendena 21/02/2016
4) Folga Ski Race 28/02/2016
5) Periplo del Monte Rosso 06/03/2016

#SKIALP #SCIALPINISMO #CRAZYIDEASKIALPTOUR
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Crazy Idea Skialp Tour Calendario e Trailer

NEVEITALIA, Domenica 1 Novembre 2015

Ultimi in Sport invernali

Sci agonistico e responsabilità, a Rovereto la sicurezza torna sul tavolo. Roda: Non possiamo far finta di nulla

Sci agonistico e responsabilità, a Rovereto la sicurezza torna sul tavolo. Roda: Non possiamo far finta di nulla

Nella città della Quercia è andato in scena un importante convegno che ha coinvolto varie parti. Se da un lato l'avvocato Enrico Ballardini ha sollevato la problematica dei costi per l'omologazione delle piste, il numero 1 federale ha detto chiaramente che serve un intervento netto senza tornare indietro. Presenti anche i dt Rulfi e Mariani per lo sci femminile e il curling, oltre al presidente FISG, Andrea Gios, e i vari soggetti coinvolti dall'associazione roveretana per la giustizia in materia di sci agonistico e responsabilità.