Sci alpinismo, la FISI annuncia la composizione dei team giovanili e di "Milano-Cortina 2026"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismosquadre nazionali

Sci alpinismo, la FISI annuncia la composizione dei team giovanili e di "Milano-Cortina 2026"

In vista dell'annata 2023/24, ci saranno altri 25 atleti in organico all'interno delle nazionali italiane pronte a giocarsi nuovamente risultati da vertice come nelle ultime stagioni.

Lo skialp azzurro è già pronto a ripartire, ad un paio di mesi dalla conclusione di un altro anno ricco di soddisfazioni, anche se è mancata la ciliegina della sfera di cristallo più importante.

La FISI ha ufficializzato la composizione di quattro gruppi, quelli giovanili e il team senior “Milano Cortina 2026”, in vista della stagione 2023/24: 25 gli atleti guidati dal confermato direttore tecnico Flavio Meraldi, con la squadra di riferimento, quella denominata in chiave prossima edizione dei Giochi Olimpici, che avrà in organico Nicolò Ernesto Canclini, Giovanni Rossi, Luca Tomasoni e Rocco Baldini, con un quartetto anche a livello femminile con Giulia Murada, che ha sfiorato la Coppa del Mondo generale nell'ultima stagione, Giulia Compagnoni, Katia Mascherona e Lisa Moreschini.

Il team Under 20 conterà su Erik Canovi, Martino Utzeri, Hermann Debertolis, Leonardo Taufer, Mirko Lupo Olcelli e, a livello femminile, Alice Maniezzo e Clizia Vallet. La squadra U18 è formata da sei elementi: Enrico Pellegrini, Nicola Rossi, Lorenzo Milesi, Melissa Bertolina, Martina Scola e Vanessa Marca.

Infine gli Osservati U20/U18: si tratta di Marcello Scarinzi, Luca Curioni, Simone Compagnoni e Anna Pedranzini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La regina di Soelden... riparte dal Rettenbach: Scheib si allena in super-g. Unico vincere come il mio idolo Anna Veith

La regina di Soelden... riparte dal Rettenbach: Scheib si allena in super-g. Unico vincere come il mio idolo Anna Veith

Dopo qualche giorno di tranquillità in famiglia, la fresca trionfatrice del gigante che ha aperto la Coppa del Mondo è tornata in pista, preparando anche la sua seconda disciplina che vuole coltivare sempre di più. La stiriana ha confessato, nel corso di Sport und Talk, di dover migliorare sulle piste ghiacciate ma che sente di aver finalmente trovato la chiave interiore per gestire tutto quel che serve per vincere.