Mondiali sci alpinismo, chiusura trionfale per l'Italia con i quattro ori nell'individuale e 26 medaglie

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Alpinismocampionati del mondo 2021

Mondiali sci alpinismo, chiusura trionfale per l'Italia con i quattro ori nell'individuale e 26 medaglie

A La Massana vincono ancora Eydallin, Murada, Guichardaz e Bertolina; il bilancio complessivo della spedizione italiana è da urlo.

Si chiudono in maniera trionfale per l'Italia dello sci alpinismo i Mondiali di La Massana (Andorra), con le prove individuali nelle categorie seniores, under 23, under 20 e under 18 per il gran finale condito da altri quattro titoli iridati in casa azzurra.

Ben undici sono stati i podi complessivi raccolti dalla formazione diretta da Stefano Bendetti nell'ultima giornata, addirittura uno storico en plein è arrivato nella categoria seniores maschile, dove Matteo Eydallin si è tolto la soddisfazione di precedere sul traguardo Robert Antonioli e Davide Magnini. Un bronzo è arrivato dalla prova femminile, dove Alba De Silvestro si è piazzata terza, alle spalle della francese Axelle Gachet-Moelle e della svedese Tove Alexandersson. Nella categoria under 23 Giulia Murada e Giorgia Felicetti hanno messo in fila la concorrenza fra le donne, con la francese Marie Pollet-Villard bronzo, mentre il valdostano Sebastian Guichardaz è giunto al traguardo a braccia alzate fra gli uomini, precedendo il tedesco David Sambale e lo svizzero Julien Ancay.

Nella categoria under 20 Matteo Sostizzo ha raccolto la medaglia di bronzo maschile, dietro all'austriaco Paul Verbnjak e allo svizzero Leo Besson, fra le donne Samantha Bertolina si è aggiudicata l'oro davanti a Lisa Moraschini e alla svizzera Caroline Ulrich. Infine fra gli under 18 Manuela Pedrana è giunta terza dietro alla tedesca Antonia Niedermaier e alla francese Louise Trincaz. Il bilancio conclusivo della rassegna iridata va in archivio così per l'Italia con ben 26 medaglie suddivise fra le quattro categorie, che conferma il movimento italiano fra i più importanti del panorama internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
59
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.