La squadra dell'Esercito vince un Trofeo Mezzalama epico ma senza i quattromila

La squadra dell'Esercito vince un Trofeo Mezzalama senza i quattromila
Sci Alpinismo

La squadra dell'Esercito vince un Trofeo Mezzalama epico ma senza i quattromila

Michele BoscacciRobert Antonioli e Matteo Eydallin, Alpini del Centro Sportivo Esercito di Aosta, si sono imposti nella XXII edizione del leggendario Trofeo Mezzalama

Ha preso il via alle 5.30 di questa mattina da Breuil - Cervinia la classica dei ghiacciai della Val d'Aosta, messa a rischio dalle condizioni climatiche. Deciso nella giornata di ieri, per la presenza di imponenti manti nevosi dovuti alle precipitazioni delle giornate precedenti, di ridurre il percorso evitando l'ascesa al Castore, il forte vento (si sono registrate raffiche vicino al 100 km/h al Rifugio Quintino Sella) ha costretto gli organizzatori, a gara in corso, alla cancellazione delle ascese al Naso del Castore e alla Roccia della Scoperta e alla definizione di un nuovo percorso che si è rivelato estremamente tecnico e reso selettivo dalle condizioni meteorologiche e dalle temperature rigidissime in quota. 

Sul traguardo di Gressoney, si è imposta ancora una volta, la quarta consecutiva la squadra del Centro Sportivo Esercito composta da Matteo Eydallin (al quinto successo personale, record per la manifestazione), Michele Boscacci (al terzo centro) e il vincitore della Coppa del Mondo di Sci Alpinismo Robert Antonioli che hanno confermato il pronostico chiudendo al primo posto con il tempo di 4 ore 45’30”. Il team ATK, con l'italiano WIlliam Boffelli e gli svizzeri Werner Marti e Martin Anthamatten è giunto secondo con un distacco di 2'51" dopo aver recuperato almeno due minuti nella seconda parte di gara dopo il passaggio al Rifugio Quintino Sella con 5' minuti di distacco. Il team austro-catalano composto da Killian Jornet Burgade, Jakob Hermann e Armin Hoefl si è classificato terzo a 3'51". 

In campo femminile, è arrivata la pronosticata vittoria della squadra italo-francese formata dall’alpina Alba De Silvestro e da Axelle Mollaret e Lorna Bonnel che hanno tagliato il traguardo dopo 5 ore 59’43” precedendo le giovani Giulia Murada, Mara Martini e Ilaria Veronesi, seconde al debutto al Trofeo Mezzalama. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
81
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison

Più letti in Sport invernali

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: GiĆ  installate le prime reti di sicurezza

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: GiĆ  installate le prime reti di sicurezza

Il 19-20 dicembre le classicissime sfide di velocità (con super-g e discesa) per l'edizione numero 58 di una tappa storica della Coppa del Mondo maschile; la vendita dei biglietti ha già fatto registrare un incremento del 20% rispetto allo scorso anno. Le parole di Horst Demetz, responsabile di pista, e la possibilità di utilizzare il giovedì come giorno di gara in caso di cancellazioni nell'opening statunitense.