Con la cancellazione delle finali di Madonna di Campiglio, è arrivata la terza sfera di cristallo per l'asso azzurro e altri tre podi nelle classifiche finali.
Un autentico trionfo. Nonostante una stagione dimezzata e con la dolorosa, ma necessaria, cancellazione delle finali di Coppa del Mondo in programma dal 2 al 5 aprile a Madonna di Campiglio, con le gare trentine che sarebbero valse anche per il campionato europeo, la Coppa del Mondo di sci alpinismo ha visto gli azzurri nuovamente grandi protagonisti.
A livello maschile, l'Italia ha firmato la settima perla consecutiva con il tris personale di Robert Antonioli che, dopo i successi del 2017 e del 2019, si è preso un'altra sfera di cristallo concludendo davanti ad un altro azzurro, Davide Magnini staccato di 173 punti, con Michele Boscacci quarto appena alle spalle dell'elvetico Werner Marti.
Tra le ragazze, la coppa è andata alla svizzera Marianne Fatton, che ha preceduto con 560 punti proprio due italiane, Alba De Silvestro seconda a quota 463 e Ilaria Veronese terza con 264 lunghezze.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Dario Puppo, Mercoledì 22 OttobreSci Alpinismo
Dario Puppo, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Nel feudo di Primaluna, undici giovani azzurri della nazionale di skialp in raduno per cinque giorni
Fabio Poncemi, Domenica 5 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Lunedì 29 SettembreSci Alpinismo
Skialp azzurro, le squadre U18 e U20 in raduno a Moena per le prossime cinque giornate
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre 2025SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FACTION - agent 1













195