
È morto improvvisamente martedì sera a Roma Walter Bonatti, l’alpinista e giornalista che a 23 anni scalò il K2.
"Sono molto colpito dalla scomparsa del grande alpinista, Walter Bonatti, una delle ultime figure di quella stagione dell'alpinismo 'eroico' che ha visto profondamente coinvolto il nostro Paese – ha dichiarato il sindaco Alemanno -.La sua vita e le sue imprese sono andate oltre ogni leggenda e chiunque ami la montagna, l'avventura e le sfide umane non può non ricordarlo come uno dei più begli esempi da indicare alle generazioni future".
E' con profondo dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Walter Bonatti. Il mondo dello sport e l'Italia tutta piangono un uomo straordinario, uno dei più illustri italiani nella storia dell'alpinismo. Ne ricorderemo le memorabili imprese sul K2, sulle vette delle nostre Alpi e in tanti altri Paesi del mondo, avventure che abbiamo seguito attraverso i suoi reportage e gli emozionanti libri che ci ha lasciato. Desidero esprimere alla Famiglia anche a nome dei colleghi senatori, i sentimenti di cordoglio e commossa partecipazione" sono invece le parole che usa il vicepresidente del Senato, Renato Schifani, per esprimere il suo dolore.
Tra le sue imprese la più grande rimane la scalata in solitaria del pilastro sud-ovest del Petit Dru, nel gruppo del Bianco, restando in parete per sei giorni. Ma la sua leggenda è lunga e piena di emozioni: nel 1951 conquistò la Est del Grand Capucin, nel cuore del Monte Bianco; nel 1957 la prima via sul Pilier d'Angle sul Bianco; nel 1959 il Pilastro Rosso di Brouillard e prima solitaria della via Major alla Brenva, sempre sul Monte Bianco; nel 1962 aprì la seconda via sul Pilier d'Angle e il tragico tentativo del Pilone Centrale, il sesto grado più alto d'Europa; nel 1963 la prima invernale alla Walker sulle Jorasse.
La salma sarà trasportata a Lecco dove sabato e domenica sarà allestita la camera ardente. Ciao Walter.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Novembre, 10:55Sci Alpinismo
Dario Puppo, Mercoledì 22 OttobreSci Alpinismo
Dario Puppo, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Nel feudo di Primaluna, undici giovani azzurri della nazionale di skialp in raduno per cinque giorni
Fabio Poncemi, Domenica 5 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre 2025BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FACTION - agent 1












2