Il sogno del curling azzurro prosegue. Stefania Constantini: "Ora rimaniamo concentrati"

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingpechino 2022

Il sogno del curling azzurro prosegue. Stefania Constantini: "Ora rimaniamo concentrati"

Pechino 2022: con il poker di vittorie nel doppio misto, Constantini e Mosaner "vedono" la semifinale. Le loro dichiarazioni dopo i successi contro Norvegia e Repubblica Ceca.

L'Italia del curling, dopo due giornate del torneo olimpico di doppio misto, resta l'unica nazione imbattuta nel round robin. Uno status che pone Stefania Constantini e Amos Mosaner in buonissima posizione in vista del prossimo match con l'Australia (sabato dalle ore 7.05 italiane). La coppia azzurra oggi ha battuto Norvegia e Repubblica Ceca: “Credo che vincere con un punteggio così ampio sia una buona carica di fiducia per le prossime cinque gare, sicuramente è molto importante vederci primi. Oggi ci siamo espressi al meglio”, ha dichiarato Mosaner alla Rai.

Anche Stefania Constantini ha rilasciato le sue parole a fine partita alla FISG. “Due vittorie che servivano, davvero importanti per proseguire bene l'Olimpiade. Contro la Norvegia, dopo un inizio un po' strano, abbiamo tenuto duro in un match con errori da entrambe le parti”. L'ampezzana si è poi espressa in merito all'agevole vittoria ai danni della Repubblica Ceca: “Contro di loro abbiamo invece disputato la nostra miglior partita sin qui del torneo, con una performance solida, riuscendo a mettere pressione agli avversari e restando incisivi conservando sempre il vantaggio. Ora serve restare concentrati per dare il massimo anche nelle prossime sfide”, ha chiuso Constantini fiduciosa dell'imminente futuro.

La situazione attuale fa ben sperare; contro l'Australia, fanalino di coda del girone, una potenziale vittoria nella giornata di domani regalerebbe buonissime speranze di poter raggiungere le semifinali. Con le partite sulla carta più ostiche contro Svezia, Canada e Gran Bretagna, la Cina sarebbe l'altra avversaria abbordabile per sancire un passaggio del turno storico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
50
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.