I Giochi Olimpici in TV: Discovery conferma la trasmissione sui canali di Eurosport, 100 ore in Rai

Foto di Redazione
Info foto

discovery

Olimpiadipechino 2022

I Giochi Olimpici in TV: Discovery conferma la trasmissione sui canali di Eurosport, 100 ore in Rai

Pechino 2022, ecco l'offerta per un'edizione tutta da vivere con mille possibilità per gli appassionati. Scopriamo i dettagli.

In attesa di Milano-Cortina e di poter vivere sul “campo” i Giochi Olimpici italiani del 2026, con gli appassionati che si spera possano godersi davvero l'atmosfera dell'evento a cinque cerchi, quella di Pechino sarà una rassegna che, seppur con orari non comodissimi in particolare per le gare di sci alpino, vivrà di una copertura in TV e a livello streaming davvero ottimale.

Il gruppo Discovery, che detiene i diritti dei Giochi sino a Parigi 2024, da mercoledì 2 febbraio con le prime partite di hockey su ghiaccio, curling e il freestyle, proporrà ognuno dei 109 eventi da medaglia (ma non solo quelli, basti pensare alle prove delle discese) e, a differenza di PyeongChang 2018, la novità è rappresentata dall'accordo raggiunto con Sky per poter trasmettere anche sui canali lineari di Eurosport (210 e 211) ben 300 ore di diretta.

In totale, saranno 1200 le ore di programmazione fruibili con le offerte streaming di discovery+: si arriverà fino a 6 canali in contemporanea per coprire le 15 discipline di questa edizione e ogni singolo minuto di gara live, ma anche con l'utilissimo servizio on demand (a maggior ragione per gli eventi in notturna) e tanti contributi extra. Da non perdere, in particolare, il doppio appuntamento giornaliero sulla pagina Facebook di Eurosport coi talent e i giornalisti del Team Discovery e tanti ospiti. Al mattino sarà Rachele Sangiuliano a condurre “Good Morning Beijing”, mentre al pomeriggio il microfono passerà a Zoran Filicic per “Beijing 360”.

I Giochi saranno visibili anche tramite smart tv, tablet, smartphone o pc, raccontati dai telecronisti che il gruppo Discovery/Eurosport propone con grande qualità da anni tramite tutti gli appuntamenti di Coppa del Mondo, per un totale di oltre 40 esperti e talent tra cui spiccano Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo e la “chicca” che riguarda l'hockey su ghiaccio, con la presenza di Vitali Kutuzov, ex calciatore professionista con diverse esperienze anche in Italia.

A raccontare ciò che accadrà dagli impianti di gara in Cina, invece, ci saranno Valentina Marchei, ex pattinatrice, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro.

Infine una news che riguarda Dorothea Wierer: la fuoriclasse del biathlon è stata nominata Olympic Ambassador a livello internazionale per discovery+. “Doro” sarà quindi il volto di un'articolata campagna on air, digital e social, in cui tutti i fans verranno invitati ad abbonarsi a discovery+ per non perdersi nemmeno un istante dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022.

 

I GIOCHI IN RAI

 

A fine dicembre, la Rai ha acquisito dal gruppo Discovery i diritti per trasmettere i prossimi Giochi Olimpici in chiaro.

Cento ore di trasmissione con la differenza, rispetto all'edizione estiva di Tokyo, di poter usufruire anche del digitale per il servizio web e con la possibilità di utilizzare due canali TV, Rai 2 e Rai Sport, dove da venerdì 4 febbraio con la cerimonia d'apertura (in programma su Rai 2, dalle ore 12.55) comincerà l'avventura a cinque cerchi anche per la TV di Stato, che avrà anche gli inviati per le interviste post gara, con gli studi da Milano per lanciare e commentare l'evento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.