Olimpiadi 2026: il primo ministro Löfven guiderà la delegazione svedese a Losanna

Olimpiadi 2026: il primo ministro Löfven guiderà la delegazione svedese a Losanna
Olimpiadi

Olimpiadi 2026: il primo ministro Löfven guiderà la delegazione svedese a Losanna

Alla sessione CIO di lunedì che assegnerà le Olimpiadi Invernali del 2026 è attesa una folta rappresentanza politica da Stoccolma per dimostrare il faticosamente raggiunto supporto delle istituzioni alla candidatura.

Messa nel mirino per mesi per la difficoltà di trovare il supporto del nuovo governo e delle autorità di Stoccolma, la candidatura di Stoccolma - Are ha dovuto nelle ultime ore rispondere a ulteriori richieste da parte del Comitato Olimpico Internazionale. Secondo quanto riportato dalla agenzia AFP che ha avuto accesso a una lettera del CIO, il punto è l'assenza di un impegno economico vincolante, una garanzia finanziaria che potrebbe mettere a rischio la costruzione del Villaggio Olimpico. Le parti in causa minimizzano; un portavoce di Stoccolma definisce lo scambio come normale all'interno del positivo e costruttivo dialogo che si è instaurato con il CIO mentre lo Sports Director del Comitato Olimpico Internazionale, Christophe Dubi, lo ha definito un usuale ritocco finale.

Richard Brisius, manager della candidatura svedese, si è mantenuto sulla stessa linea riconoscendo come "vi erano aree che richiedevano qualche chiarimento come è normale in questa fase del processo. Abbiamo lavorato duramente per due anni e ora anche il governo ha dato il suo supporto e siamo estremamente soddisfatti". 

A dimostrare il supporto delle istituzioni, volerà a Losanna una qualificata rappresentanza dal mondo politico svedese; a guidare la delegazione sarà il primo ministro Stefan Löfven con la principessa ereditaria Victoria, membro del Consiglio Onorario del Comitato Paralimpico Internazionale. La loro missione sarà quella di trasmettere ai membri del CIO l'incondizionato supporto del governo svedese alla candidatura per i primi Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici del paese. Al loro fianco vi saranno il sindaco di Stoccolma,  Anna König Jerlmyr, il governatore della contea della capitale Sven Erik Österberg, il sindaco di Are Daniel Danielsson e il sindaco della città lettone di Sigulda, dove si dovrebbero disputare le gare di Bob, Slittino e Skeleton, Ugis Mitrevics.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.