Le caratteristiche della scarpa da classica e la scarpa da skating

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Le caratteristiche della scarpa da classica e la scarpa da skating

Le differenze tra una scarpa da classica e una scarpa da skating analizzate dallo skiman Roberto Gal.

"Una scarpa da classica deve essere morbida, una scarpa da skating deve rimanere bloccata. Il sistema dell’attacco è lo stesso per entrambe le scarpe, cambiano i gommini. Quelli del classico sono molto più morbidi per fare leva, quelli dello skating sono più rigidi e la scarpa non riesce a salire  più di 1 cm dal tacco.  Ci sono scarpe ultraleggere, tutte in carbonio, dalla suola al gambaletto, scarpa amatoriali e scarpe da skating che hanno una certa altezza e il gambaletto con uno snodo. Tutte le scarpe da skating hanno la possibilità di fare un leggero movimento".  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

Il Gruppo HEAD rafforza in modo significativo la propria presenza nel settore degli sport acquatici, ampliando il proprio portafoglio di marchi oltre a quelli già consolidati come MARES, SSI, rEvo, LIVEABOARD.COM e ZOGGS.  La notizia è stata ufficilializzata dopo che il 26 giugno il Tribunale Commerciale di Nizza (FRA) ha convalidato l'acquisto da parte di Head del Gruppo Aqualung, in difficoltà finanziaria e posto in amministrazione controllata lo scorso 16 maggio.